Redditometro eludibile “E’ uno strumento che in linea di principio puo’ servire ma da solo non e’ la panacea, la versione originaria di qualche anno fa aveva diversi limiti, alcuni sono stati superati, rimangono molti punti critici”. Alessandro Santoro, professore associato di Scienza delle Finanze all’universita’ Bicocca di Milano non nutre molte aspettative sull’efficacia anti-evasione del nuovo redditometro entrato in vigore oggi. “Il redditometro gode di grande successo nell’opinione pubblica e tra gli stessi giudici tributari perche’ si fonda su un principio semplice e ampiamente condivisibile che mette in correlazione i consumi con il reddito – spiega Santoro – in pratica se hai la Mercedes o la Ferrari non puoi essere certo un nullatenente, ma il meccanismo funziona se vi e’ a disposizione del fisco un vero sistema di tracciabilita’ degli acquisti che permetta di registrare le variazioni patrimoniali e su questo aspetto il redditometro e’ molto debole”. “Infatti – prosegue l’opinionista del Sole24ore – si basa su una serie di informazioni molto parziali, in parte fornite dallo stesso contribuente con la dichiarazione dei redditi e in parte dalle statistiche ed e’ facilmente eludibile con l’intestazione fittizia dei beni”.
Related Posts
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023