Persona e famiglia tra cambiamenti e tutele

“Persona e Comunità familiare (1982-2012)” è il titolo del convegno che si terrà il 28 e 29 settembre 2012 presso il Palazzo della provincia di Salerno.

Persona e Comunità familiare (1982-2012)” è il titolo del convegno che si terrà il 28 e 29 settembre 2012 presso il Palazzo della provincia di Salerno.

A 30 anni dal precedente convegno salernitano, ci si chiede: in una società che cambia, i rapporti tra la persona e la comunità familiare di appartenenza sono destinati a rimanere immutati? Irrompono sulla scena la procreazione medicalmente assistita, i problemi dell’identità e degli status, le famiglie ricomposte, i matrimoni misti, il “terzo genitore”, la mediazione familiare, la normativa europea e il diritto vivente delle decisioni delle Corti. Ma gli interessi tutelati permangono: dignità umana e armonico sviluppo della persona.

Programma e scheda di registrazione su www.unisa.it
L’Università di Salerno e i Consigli degli Ordini degli Avvocati rilasceranno crediti formativi.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Camorra, Cantone: “Ecco perché insegnerò l’antimafia all’università”

Next Article

Scuola digitale, Profumo: "Diventiamo portatori sani di Paese"

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici