Per qualcuno è stato una mania quasi inguaribile. Per altri un passatempo capace di allenare l’ingegno. Oggi gli studiosi di Oxford lo definiscono un modo per lenire i traumi. Parliamo del Tetris, il videogioco anni Ottanta che ha fatto impazzire tutti con i suoi mattoncini colorati in caduta libera.
Nato nel 1985 dall’invenzione del programmatore russo Aleksej Pažitnov mentre lavorava all’Accademia di Scienze di Mosca, il videogioco si arricchisce di linfa nuova. Una ricerca pubblicata sulla rivista Plos One condotto alla Oxford University da Emily Holmes ritiene che I mattoncini del Tetris sono così intrusivi per il cervello da riuscire persino ad indebolire la memoria del trauma.
Lo stress post-traumatico è un disturbo con un impatto fortissimo sulla qualità di vita: l’incubo peggiore di chi è reduce da un’esperienza traumatica sono i flashback, ovvero la mente che, per un semplice stimolo esterno, riporta d’improvviso davanti agli occhi l’evento traumatico, con gli stessi rumori, (per esempio spari o bombardamenti), gli stessi colori, gli stessi odori.
Gli psicologi britannici hanno mostrato dei video molto drammatici a un gruppo di volontari, “somministrando” subito dopo mezz’ora di tetris ad alcuni di loro. Nelle settimane seguenti i ricercatori hanno monitorato il numero di flashback dei volontari: coloro che avevano giocato a Tetris ne soffrivano molto meno. Certo non ritengono che il videogioco possa essere la terapia, ma lo studio può indicare la strada ai ricercatori su come agire sul cervello per evitare che ricordi traumatici si incidano indelebili al suo interno.
Related Posts
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023
Sparatoria a scuola durante la festa di consegna dei diplomi: morti uno studente e suo padre
Un ragazzo ha fatto fuoco durante la cerimonia di consegna dei diplomi di una scuola di Richmond in Virginia. Oltre alle due vittime, padre e figlio, altre 12 persone sono rimaste ferite.
7 Giugno 2023
Calci e pugni per un anno alla loro compagna di classe: denunciati due bulli
Due studenti di un istituto superiore di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, sono finiti nei guai per aver perseguitato una loro compagni di classe durante tutto l'anno scolastico.
6 Giugno 2023
I compagni di classe si trasformano in babysitter: così Sofia non sarà costretta a lasciare la scuola
Il liceo artistico "Nervi Severini" di Ravenna ha messo a disposizione di una giovane studentessa una nursery per poter restare con il proprio figlio di otto mesi durante le lezioni. Il preside Dradi: "Solo così potrà svolgere l'esame di maturità".
6 Giugno 2023