Finanziamenti in arrivo per gli istituti scolastici americani, ma solo per quelli che miglioreranno il proprio “modus operandi”. A voler premiare le migliori scuole americane attraverso fondi federali è il presidente Usa, Barack Obama.
Lo scrive oggi il sito online del Washington Post. “Ciò che intendiamo dire è che se (una scuola) non riesce a decidere di cambiare il suo modo di operare, non intendiamo spendere preziosi dollari che invece vogliamo impiegare per promuovere risultati migliori e quindi non invieremo i soldi lì”, ha detto Obama al Washington Post, aggiungendo che “contiamo sul fatto che in ultima analisi si tratta di un incentivo, di una sfida per coloro che vogliono cambiare”.
La selezione avverà – si legge sul quotidiano americano – attraverso un concorso, chiamato “Gara per essere prime” (Race to the Top), con cui i più meritevoli fra gli istituti scolastici statunitensi potranno accedere a 4,3 miliardi di dollari di fondi federali.
Lo scopo del concorso, spiega il giornale, è soprattutto di liberalizzare le cosiddette “charter school”, cioè quelle scuole che negli Stati Uniti ricevono fondi pubblici ma sono esentate dalle regole che si applicano alle vere e proprie scuole pubbliche, cioè statali. Ma anche di vincolare gli stipendi degli insegnanti ai risultati e accostare le performance delle scuole agli standard accademici degli Usa, Paese che ha un tasso di abbandoni scolastici fra i più alti del mondo industrializzato.
Related Posts
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023
“Benedizioni pasquali obbligatorie a scuola”: sindaco emana un’ordinanza contro la preside che le aveva vietate
Il primo cittadino di Pennabilli, in provincia di Rimini, ha imposto le benedizioni degli istituti scolastici per Pasqua dopo che la preside di una scuola aveva vietato l'ingresso a un prete.
23 Marzo 2023