Alla Sapienza gli studenti vestono gli studenti. Con il progetto MERCHANdesign il Laboratorio Sapienza Design dei corsi di laurea in Disegno industriale ha dato vita alla prima linea di prodotti d’ateneo realizzata dagli stessi studenti.
T-shirt, felpe e cappellini saranno presentati durante l’appuntamento con Porte Aperte, la manifestazione dedicata all’orientamento delle matricole che si aprirà il 15 luglio.
Il progetto di merchandising della Sapienza entra così nella fase operativa con una prima collezione (urban student lifestyle) di prodotti che saranno disponibili presso un punto vendita mobile che sarà inaugurato dal Rettore Renato Guarini il 15 luglio alle ore 11,30 presso lo spazio Pratone.
La manifestazione Porte aperte proseguirà fino al 18 luglio. Gli stand delle facoltà saranno aperti per tutte e quattro le giornate dalle ore 10.00 alle ore 18.00 mentre il 17 luglio gli stand resteranno aperti anche la sera, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. La giornata del 18 luglio sarà dedicata in particolare all’offerta formativa post lauream.
Nel corso delle giornate di orientamento gli studenti potranno incontrare i docenti e ricevere il materiale informativo sull’università, sulle facoltà e sulle modalità di accesso ai corsi.
Related Posts
Una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin dall’università d’Annunzio
Previsto un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin mercoledì 6 dicembre
5 Dicembre 2023
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023