Alla Sapienza gli studenti vestono gli studenti. Con il progetto MERCHANdesign il Laboratorio Sapienza Design dei corsi di laurea in Disegno industriale ha dato vita alla prima linea di prodotti d’ateneo realizzata dagli stessi studenti.
T-shirt, felpe e cappellini saranno presentati durante l’appuntamento con Porte Aperte, la manifestazione dedicata all’orientamento delle matricole che si aprirà il 15 luglio.
Il progetto di merchandising della Sapienza entra così nella fase operativa con una prima collezione (urban student lifestyle) di prodotti che saranno disponibili presso un punto vendita mobile che sarà inaugurato dal Rettore Renato Guarini il 15 luglio alle ore 11,30 presso lo spazio Pratone.
La manifestazione Porte aperte proseguirà fino al 18 luglio. Gli stand delle facoltà saranno aperti per tutte e quattro le giornate dalle ore 10.00 alle ore 18.00 mentre il 17 luglio gli stand resteranno aperti anche la sera, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. La giornata del 18 luglio sarà dedicata in particolare all’offerta formativa post lauream.
Nel corso delle giornate di orientamento gli studenti potranno incontrare i docenti e ricevere il materiale informativo sull’università, sulle facoltà e sulle modalità di accesso ai corsi.
Related Posts
“Concorrenza sleale a danno delle università telematiche”, Unicusano accusa il Mur di mancato confronto
"La cosa più grave è che manca totalmente il senso di reciprocità, da anni oramai negato alle università telematiche, anche se la nostra nascita si basa sugli stessi aspetti giuridici e sulle stesse leggi di ogni altra università statale e privata"
SDA Bocconi tra le prime 7 università al mondo per la formazione dei manager
Pubblicata la Combined Ranking sulla Formazione Manageriale stilata dal Financial Times. L'ateneo milanese si classifica al settimo posto guadagnando per cinque posizioni rispetto alla classifica del 2020. "Premiata la nostra capacità di assicurare il legame e la qualità delle interazioni con le aziende e i partecipanti".
23 Maggio 2022
Ricerca, parte la caccia al fondo da 1,3 miliardi di euro per 180 dipartimenti d’eccellenza
Il Ministero dell'Università pronto all'assegnazione dei fondi per le strutture che si distinguono per una ricerca di qualità. Per il quinquennio 2023-2027 sono 350 le strutture che verranno selezionate ma solo 180 riceveranno i fondi dopo la valutazione da parte dell'Anvur. Padova, Statale Milano e Sapienza le università con più dipartimenti candidati.
23 Maggio 2022
Bologna, studenti di Azione Universitaria picchiati all’uscita dal seggio elettorale: “E’ stato un agguato”
Aggressione la scorsa notte in piena zona universitaria a Bologna: un gruppo di studenti di Azione Universitaria che stava festeggiando il buon esito delle elezioni alla Facoltà di Lettere è stato aggredito da circa 20 persone. Tre di loro sono rimasti feriti.
20 Maggio 2022