E’ ancora una volta #labuonascuola la notizia principale sui quotidiani di questa mattina. Si parla di riforma, si parla del ruolo dei dirigenti scolastici, si dà spazio alle critiche da parte dei sindacati.
Nello specifico, Avvenire si concentra su un possibile caso “esodati” anche per i professori della scuola.
Il Messaggero, nella sezione Cronaca di Roma, si occupa dei 6 milioni di euro per i professori di religione che, inizialmente, erano stati esclusi dal programma di riforma.
La Stampa racconta dei 14 studenti che erano stati sospesi per atteggiamenti gravissimi durante la gita scolastica, che oggi torneranno a sedere tra i banchi di scuola.
Ma ancora: il progetto che porta i nonni davanti le scuole, le prove antisismiche per la prima volta fatte dagli studenti all’Università Federico II di Napoli, un’indagine sulle biblioteche universitarie italiane e un commento su La Buona Università, una possibile riforma da parte del governo Renzi anche per quanto riguarda il sistema universitario nazionale.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 8 aprile
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025