Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Stampa – L’eccesso di televisione da ragazzi spegnerà il cervello da adulti – La preoccupazione di ogni genitore, da oggi, è supportata anche dalle ricerche scientifiche: l’eccesso di esposizione a media passivi, come in particolare la televisione, causa un indebolimento delle capacità cognitive in età adulta.
La Repubblica – Anche san Raffaele Humanitas e Besta nella partita dopo Expo – Aumentano i concorrenti nella corsa che porterà alla nuova destinazione dell’area Expo a Milano, ma il progetto dell’Università Statale rimane quello più accreditato.
Il Giorno – Biologo a processo per 750 topi da laboratorio uccisi – Sbarca in tribunale il caso di un ricercatore che avrebbe ucciso per asfissia tutti i topi presenti nel laboratorio del Centro di Ricerca Mario Negri Sud di Chieti a seguito della chiusura delle attività.
Corriere della Sera – Gli Uffizi aprono alla Moda: “E’ cultura” – All’inaugurazione a Firenze della storica rassegna Pitti uomo, anche il Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini che spiega per quale ragione i luoghi d’arte devono aprire alla grande moda italiana.
Related Posts
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023
Percorsi abilitanti, pubblicato il Dpcm con le direttive sul protocollo
Per gli iscritti ai percorsi di studio per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico l’accesso è subordinato all’acquisizione di 180 CFU
27 Settembre 2023
Turni massacranti e stipendi da fame: protesta dei medici specializzandi davanti al Mur
Manifestazione davanti alla sede del Ministero dell'Università e della Ricerca. Tra le richieste avanzate quella di individuare un nuovo ruolo degli specializzandi nel sistema dell'emergenza-urgenza: "Basta fare da tappabuchi".
25 Settembre 2023