Nei centri urbani gli spazi dedicati alle piante e ai parchi tendono a essere sempre più limitati e spesso a prevalere nelle grandi città è, invece che il verde dell’ambiente, il colore blu delle strisce per il parcheggio. Per far tornare gli spazi verdi in città e per sostenere una mobilità sostenibile all’interno dei centri urbani si è istituita la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che si svolgerà quest’anno dal 16 al 22 settembre per la settima edizione.
L’Università Bicocca di Milano ha approfittato della Settimana Europea, che quest’anno ha come tema “Clean air for all”, per dare il via a numerose iniziative che possano trasformare i “parchi” auto in parchi verdi e che sensibilizzino gli studenti verso una mobilità a ridotto impatto ambientale.
Il 19 settembre l’ateneo milanese organizzerà il Park(ing) Day nel quale studenti, docenti, ricercatori e dipendenti dell’università saranno impegnati a trasformare due o tre posti auto (circa 30 mq) in parchi temporanei con tanto di sedie a sdraio e piante prestate dal Consorzio Parco Nord. L’obiettivo dell’”installazione” sarà appunto quello di stimolare la riflessione su quanto spazio verde sia sottratto dalle auto alle nostre città.
Si prosegue il 22 settembre, quando, a partire dalle 8.30 in Piazza dell’Ateneo Nuovo, si terrà “All’Università in Bici!”, mattinata dedicata agli studenti e ai dipendenti che ogni giorno vengono in Università inforcando una bicicletta. Caffè, dolcetti ed eco-omaggi saranno offerti a tutti i ciclisti presenti. La giornata dedicata alle biciclette prevede anche l’allestimento di una mostra fotografica con le immagini dei ciclisti ritratti lo scorso 23 aprile in occasione del Bicocca Green Day.
Manuel Massimo
Related Posts
Arriva il docente delegato al benessere psicologico nelle Università e Istituti AFAM
Approvato un emendamento nel decreto PA. Bernini: "Servono nuove modalità di ascolto"
1 Giugno 2023
MUR, a breve nuova tornata per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
A breve sarà definito il calendario consueto per il bando relativo agli aspiranti commissari e gli ulteriori adempimenti necessari
1 Giugno 2023
Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Ilaria Capua
La virologa si commuove pensando al grande sostegno della famiglia e alle "situazioni difficilissime"
31 Maggio 2023
Ministero cerca esperto per 800 euro netti al mese. Mur: “Non prevista subordinazione ed esclusività”
Il contratto proposto, della durata di dodici mesi, offre 15 mila euro lordi
30 Maggio 2023