Un corso di laurea magistrale per diventare Personal Trainer: è questa la novità nell’offerta formativa per l’anno accademico 2009-2010 della sede di Roma dell’Università Cattolica. Il corso in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate servirà a formare «una nuova figura professionale – spiega una nota della Cattolica – con competenze specifiche e qualificate che, affiancando il medico, sia in grado di programmare e gestire attività motoria e sportiva per soggetti sani di tutte le età, per persone con patologie croniche o internistiche e per soggetti con disabilità per il raggiungimento, il recupero e il mantenimento delle migliori condizioni di salute, di efficienza e di benessere psicofisico».
Per il primo anno di corso i posti disponibili sono 100 e possono presentare domanda i candidati in possesso di una laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive o diploma ISEF conseguiti o da conseguire entro aprile 2010.
«L’attività motoria e sportiva, in ogni età della vita, è considerata oggi il mezzo naturale più efficace nel promuovere e mantenere lo stato di salute individuale e collettivo – spiega Paolo Zeppilli, coordinatore didattico del nuovo corso di laurea – una vera e propria medicina, che combatte i danni provocati dalla sedentarietà e dalle cattive abitudini alimentari».
Le domande di ammissione al test d’ingresso dovranno essere presentate entro il 25 settembre 2009 presso la Segreteria Studenti dell’Università Cattolica in largo Vito n.1, a Roma.
Related Posts
All’Università di Torino la prima tesi di laurea al mondo discussa nel Metaverso
Edoardo Di Pietro, studente della magistrale in Comunicazione, Ict e Media, discuterà il suo lavoro non solo al Campus Einaudi ma anche nel mondo virtuale
1 Luglio 2022
L’Università piace sempre di meno agli adolescenti italiani: dopo la maturità solo il 63% vuole continuare a studiare
Un'indagine dell'associazione no-profit Laboratorio Adolescenza e dell'Istituto di ricerca IARD su 5600 adolescenti della fascia di età 13-19 anni svela come la voglia di iscriversi ad un corso di laurea dopo il diploma è in discesa libera. Cresce invece il desiderio di partire per l'estero alla ricerca di nuove opportunità.
John Francis McCourt è il nuovo rettore di Macerata: “Sarò il rettore di tutti”
Il direttore di Studi Umanistici e presidente dell'International James Joyce Foundation ha ottenuto 207 voti contro i 158 dell'altra candidata, Francesca Spigarelli.
30 Giugno 2022
A Pisa l’ateneo inaugura 86 bagni gender free ma scoppia la polemica: “Utilizzato il simbolo sbagliato”
L'Università di Pisa ha inaugurato i bagni senza distinzione di sesso all'interno dell'ateneo. Per il rettore Mancarella "è un atto di civiltà per dichiarare in modo fermo il nostro essere un'università aperta" ma Sinistra Per critica la scelta: "Il disegno scelto discrimina le persone trans e non binarie".
30 Giugno 2022