Borse di studio a Vienna per ballerini e coreografi

C’è tempo fino al 15 dicembre per inviare la richiesta di iscrizione online per candidarsi a una delle sessanta borse di studio messe in palio da Jardin D’Europe per il DanceWeb Schoolarship Programme

Torna il DanceWeb Schoolarship Programme organizzato dal progetto Jardin d’Europe, confinanziato dall’Unione Europea.
In palio ci sono sessanta borse di studio per coreografi e ballerini per studiare danza a Vienna durante il Vienna Internazional Dance Festival, che si svolgerà dal 10 luglio al 14 agosto 2013. Le selezioni si terranno tra gennaio e febbraio 2013 e i candidati saranno giudicati da una commissione di esperti. La selezione è aperta a ballerini e coreografi provenienti sia da paesi dell’Unione Europea sia extracomunitari. Possono partecipare tutti i ragazzi fra i 22 e i 30 anni con una buona conoscenza della lingua inglese.

I candidati dovranno iscriversi online entro il 15 dicembre 2012, specificando il proprio background artistico e aggiungendo tre lettere di raccomandazione. Le borse di studio copriranno i costi della partecipazione a progetti di ricerca di ImPulsTanz, partecipazioni ai 190 seminari di tecnica, ingresso agli spettacoli del Festival ImPulsTanz, visibilità nel DanceWeb database, conferenze e dimostrazioni pratiche. L’alloggio rientra nella borsa di studio ma sono escluse le spese per il viaggio e il vitto.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Jardin d’Europe

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il curriculum ora si manda su Twitter

Next Article

New York paralizzata. La Grande Mela aspetta Sandy

Related Posts
Leggi di più

Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende

Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici