L’Unione degli universitari passa alla protesta silenziosa e dimostrativa. Oggi infatti a Bari una cinquantina di studenti è entrato per protesta senza pantaloni nell’Aula Magna dell’ateneo dove era in corso un convegno della Fondazione Giovanni Agnelli per la presentazione del “Rapporto sulla scuola in Italia 2009” cui partecipava Valentina Aprea (Pdl), presidente della Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera.
Gli studenti sono entrati in mutande nella sala e hanno cominciato a seguire i lavori in silenzio. “Abbiamo evidenziato all’onorevole Aprea il disagio e la preoccupazione degli studenti universitari” ha spiegato Claudio Riccio, uno dei manifestanti.
La protesta era iniziato poco prima, quando un gruppo di studenti – una cinquantina di persone – si è riunito nell’atrio della facoltà di Lingue. Una quindicina di ragazzi era già in maglietta bianca e boxer. Lì quindi è iniziato un sit-in e un volantinaggio per protestare contro i tagli all’Università. L’iniziativa rientra nella settimana di mobilitazione indetta dagli studenti sul tema del diritto allo studio.
Related Posts
Il numero chiuso a Medicina? Adesso c’è anche una petizione per difenderlo
Su Change.org arriva la raccolta firme per mantenere l'accesso limitato alla facoltà di Medicina e Chirurgia: in meno di 24 ore ha già raccolto più di mille adesioni.
29 Settembre 2023
Roma Tre, si dimette lo storico direttore generale soprannominato “rettore”
Pasquale Basilicata era entrato nell'ateneo romano nel 1995 ed era diventato dg nel 2012 con la riforma Gelmini
29 Settembre 2023
Ricerca, svelato al Cern un nuovo tassello sull’antimateria
L'antimateria sarebbe soggetta alla stessa attrazione gravitazionale della materia e quindi soggetta alla forza di gravità
28 Settembre 2023
Solo tre università italiane tra le prime 200 al mondo: anche la classifica di The Times ci snobba
L'Università di Bologna, la Normale di Pisa e la Sapienza di Roma sono gli unici atenei italiani a guadagnare i primi duecento posti del World University Rankings 2024. Confermata la leadership di Oxford e Stanford. Considerevole balzo in avanti dell'ateneo pisano che ha scalato 15 posizioni in un anno.
27 Settembre 2023