L’Unione degli universitari passa alla protesta silenziosa e dimostrativa. Oggi infatti a Bari una cinquantina di studenti è entrato per protesta senza pantaloni nell’Aula Magna dell’ateneo dove era in corso un convegno della Fondazione Giovanni Agnelli per la presentazione del “Rapporto sulla scuola in Italia 2009” cui partecipava Valentina Aprea (Pdl), presidente della Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera.
Gli studenti sono entrati in mutande nella sala e hanno cominciato a seguire i lavori in silenzio. “Abbiamo evidenziato all’onorevole Aprea il disagio e la preoccupazione degli studenti universitari” ha spiegato Claudio Riccio, uno dei manifestanti.
La protesta era iniziato poco prima, quando un gruppo di studenti – una cinquantina di persone – si è riunito nell’atrio della facoltà di Lingue. Una quindicina di ragazzi era già in maglietta bianca e boxer. Lì quindi è iniziato un sit-in e un volantinaggio per protestare contro i tagli all’Università. L’iniziativa rientra nella settimana di mobilitazione indetta dagli studenti sul tema del diritto allo studio.
Related Posts
Perché scegliere giurisprudenza? L’intervista al vicepresidentre del Csm David Ermini
"Il diritto e la giustizia corrono necessariamente lungo binari paralleli, il diritto non può mai essere spogliato del riferimento contenutistico alla ragione e alla giustizia, se non a pena di ridurre la legge a una vuota e formalistica etichetta".
11 Agosto 2022
Università green: 224 lauree in climate change in 50 città d’Italia
Biologia marina, green ambassador, agritech: gli atenei scommettono sul verde. I corsi per declinare nuovi e antichi mestieri in modo sostenibile. E le storie di chi li ha già scelti
10 Agosto 2022
Sapienza, da settembre partiranno oltre 700 corsi di laurea
Tra le novità 8 nuovi corsi di studio. Confermate le azioni di sostegno per il diritto allo studio. Esenzioni anche per chi ottiene il massimo dei voti alla Maturità
3 Agosto 2022
Doppia laurea: da settembre consentita l’iscrizione a due corsi diversi contemporaneamente
Via libera alla frequenza a due corsi di laurea, di laurea magistrale, di master, di dottorati di ricerca o di iter di specializzazione presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale. L'unica eccezione è rappresentata dai corsi di specializzazione medica
2 Agosto 2022