Sono 71.643 le domande di partecipazione alla procedura nazionale del Piano straordinario di assunzioni previsto dalla legge ‘Buona Scuola’. Il bando è stato aperto lo scorso 28 luglio, la chiusura della procedura era fissata per la giornata del 14 agosto. Era possibile aderire esclusivamente attraverso un modulo on line.
La maggior parte delle domande, come previsto, è arrivata da Sicilia, Campania, Lazio e Lombardia, regioni che concentrano il più alto numero di studenti in Italia. Notevoli anche i numeri degli aspiranti docenti di Puglia, Calabria e Toscana. Qui sotto il dettaglio delle domande ripartite per provenienza regionale:
“Siamo molto soddisfatti dell’adesione alla procedura nazionale – commenta il Ministro Stefania Giannini – La piattaforma ha funzionato perfettamente e i candidati hanno capito l’importanza di partecipare per la loro vita e per quella della scuola”.
“Esprimo anche soddisfazione – continua Giannini – per la rapidità e l’efficienza con cui i nostri Uffici Scolastici Regionali tra la fine di luglio e la prima metà di agosto hanno assunto 29.000 docenti. Abbiamo già immesso in ruolo molti più insegnanti dello scorso anno e con un mese di anticipo. A metà settembre, con l’avvio delle lezioni, avremo coperto le cattedre vacanti e daremo più continuità didattica ai nostri ragazzi”.
Related Posts
Studenti in piazza contro la riforma del voto in condotta: “Da Valditara un modello repressivo”
L'Unione degli Studenti lancia una mobilitazione per il prossimo 17 novembre contro la riforma voluta dal ministro dell'Istruzione e del Merito.
21 Settembre 2023
Concorso scuola, in arrivo un bando da 30 mila posti
I candidati per iscriversi dovranno essere in possesso di almeno tre anni di servizio, oppure avere 24 crediti formativi nel settore dell’istruzione
21 Settembre 2023
Covid, slittano ancora le linee guida per le scuole. Governo e Ministeri in attesa della nuova curva dei contagi
La decisione del Tavolo tecnico sulle linee guida da seguire in classe, prevista per ieri, non è ancora arrivata. Improbabile che si torni all'obbligo della mascherina e all'isolamento per gli asintomatici.
20 Settembre 2023
Resistenza a scuola, Valditara toglie il “monopolio” all’Anpi. In arrivo nuova convenzione con tutte le associazioni partigiane
Il ministro dell’istruzione smonta la polemica innescata dal mancato rinnovo della convenzione in scadenza il prossimo 21 settembre.
19 Settembre 2023