Passa qualche giorno e il sindaco di Roma Gianni Alemanno torna a parlare della Sapienza. Lo ha fatto questa mattina nel collegamento telefonico con Maurizio Belpietro nel corso della rubrica “Panorama del giorno” della trasmissione tv “Mattino Cinque”. Lo aveva già fatto a Cortina Incontra, quando aveva detto che l’ateneo romano è “in ostaggio di 300 piccoli criminali”.
Una dichiarazione che non è passata inosservata e su cui questa mattina è tornata la curiosità dell’intervistatore. “Non voglio creare polemiche né tanto meno voglio insultare una università importantissima come la Sapienza – ha spiegato il sindaco -, ma ogni qualvolta c’è un problema di carattere politico, un dibattito, una persona non gradita all’estrema sinistra che deve venire a parlare alla Sapienza, scoppiano violenze, ci sono occupazioni e c’è intolleranza. Il caso del Santo Pontefice – ha aggiunto Alemanno – è il più famoso ma non è l’unico. È un corollario infinito di eventi, anche l’inaugurazione dell’anno accademico è stata così contestata da renderla impossibile al Rettore Frati, quindi da questo punto di vista io dico solo che un’università importante come la Sapienza deve essere un luogo di dibattito e di confronto, in un clima sereno aperto a tutti”.
Related Posts
Torino, movimento di destra escluso dall’albo delle associazioni studentesche
Il movimento Fuan Azione Universitaria sarebbe stato escluso dall'albo delle associazioni degli studenti riconosciute dell'ateneo piemontese. Questo significa che non potrà più ottenere spazi o finanziamenti. Esultano le associazioni di sinistra.
31 Marzo 2023
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023