Si è concluso lo scorso 22 maggio il Festival delle Radio Universitarie che quest’anno è stato ospitato dall’ Università degli Studi di Salerno presso il campus di Fisciano e nel Centro storico di Salerno.
Una grande festa sì, ma soprattutto una straordinaria occasione per condividere esperienze, informazioni e competenze.
Giunto alla terza edizione il FRU 09 ha visto la partecipazione di 35 emittenti accademiche provenienti da ogni parte d’Italia ospitate da Unis@Und, la radio dell’Ateneo salernitano che, nata nell’agosto del 2007, è riuscita a conquistarsi un posto nel panorama radiofonico nazionale.
L’evento è stato organizzato dal Centro ICT di ateneo, dall’ Ufficio Rapporti con la Stampa e Promozione d’Ateneo e dall’ Associazione Raduni – Operatori Radiofonici Universitari e in media partnership con Rai, La 7 e Radio Deejay.
Related Posts
Torino, contestazione all’inaugurazione del nuovo anno accademico
L'intervento di un gruppo di studenti pro Palestina ha interrotto la cerimonia solenne al Teatro Regio.
17 Marzo 2025
La Sapienza prima al mondo per gli studi classici ma l’Italia è fuori dalla top 100 dei migliori atenei
Secondo la classifica 2025 di QS World University Rankings by Subject l'ateneo romano mantiene il primato nella speciale classifica ma in quella globale le università italiane arrancano: il Politecnico di Milano è in 111esima posizione.
12 Marzo 2025
Test Medicina, la riforma è legge: addio al numero chiuso
La selezione si sposta di sei mesi: potrà proseguire solo chi supera gli esami con i punteggi migliori
11 Marzo 2025
Università di Viterbo, inaugurato l’anno accademico. Laurea honoris causa a Don Mazzi
La cerimonia si è svolta presso il Teatro dell'Unione di Viterbo. Cori, saluti istituzionali e una Lectio Magistralis del Magnifico Rettore, Stefano Ubertini
7 Marzo 2025