Diventa attivo a tutti gli effetti da oggi, con la pubblicazione del primo bando, il portale del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ‘Protocolli in Rete’, lanciato lo scorso 18 dicembre. Una vetrina digitale attraverso la quale le scuole potranno partecipare a pubblici avvisi per incrementare la loro dotazione tecnologica. I bandi sono il frutto di Protocolli firmati dal Miur con aziende, associazioni, fondazioni ed enti.
Il primo Avviso, che fa seguito all’accordo Miur-Samsung Elettronics Italia Spa (SEI), mette sul piatto, nell’ambito del progetto “Smart Future”, 54 lavagne interattive multimediali e 1.350 tablet che saranno distribuiti a 54 classi di scuola primaria e secondaria di primo grado secondo criteri oggettivi e trasparenti specificati nell’avviso. Le scuole interessate potranno inviare le domande dal 26 gennaio al 9 febbraio prossimi. Nei prossimi giorni, seguiranno altri avvisi con altre aziende firmatarie di protocolli o accordi già pubblicati .
La vetrina ‘Protocolli in Rete’ ha avuto una fase di ‘rodaggio’ nelle scorse settimane, fra il 18 dicembre e il 9 gennaio, periodo durante il quale le scuole hanno potuto familiarizzare con il funzionamento della piattaforma aderendo ad un bando fac-simile. Una “prova sul campo” che ha visto l’adesione di 3.558 istituti che hanno prodotto 8.541 domande. Una partecipazione che conferma il valore di progetti che puntano a coinvolgere in modo innovativo e trasparente società civile e imprese nel processo di implementazione tecnologica delle scuole.
Related Posts
Docente arrestata a Castellammare di Stabia: nel cellulare 17mila foto porno
Emergono nuovi particolari sulla 37enne prof di sostegno in carcere con l'accusa di violenza sessuale su minori.
16 Gennaio 2025
Latino non obbligatorio alle medie, storia ma solo di Italia e Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara
Il ministro Valditara annuncia le nuove indicazioni per scuole elementari e medie: più musica, fin dai primi anni di scuola, più epica, anche quella nordica, e più storia, ma solo quella dell'Italia e dell'Occidente
15 Gennaio 2025
“Facciamo le cose porno”: le chat a luci rosse della prof di Castellammare di Stabia
Emergono nuovi particolari sull'arresto della docente di sostegno accusata di violenza sessuale sugli studenti della scuola dove insegnava.
15 Gennaio 2025
Un premio alle regioni che applicheranno il taglio delle classi entro 10 giorni
Lo prevede un decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri.
15 Gennaio 2025