Politecnico di Bari, inaugurato l’anno accademico: “Nuovi ambiti di ricerca e studio per avvicinare Università e imprese”

La cerimonia al teatro Piccinni: il rapporto tra Università e territorio al centro degli interventi. In collegamento il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini

Il rapporto tra Università e territorio, l’importanza della ricerca per lo sviluppo delle imprese, ma anche il ruolo che le Università possono avere nel monitorare e valutare l’efficacia delle azioni del Pnrr. Temi centrali per il Politecnico di Bari, che questa mattina ha inagurato l’anno accademico 2022/2023 nel corso di una cerimonia al teatro Piccinni.

Bernini: “Vogliamo creare 52mila posti letto in più”

“Dedichiamo questa inaugurazione al rapporto tra Università e territori – ha detto il rettore del Poliba, Francesco Cupertino – Abbiamo davanti a noi alcuni problemi importanti, legati ad esempio al calo demografico, al fatto che i ragazzi pugliesi decidono di studiare fuori dalla nostra regione. Di fronte a questi fenomeni dobbiamo puntare sulla qualità di quello che facciamo, sulla qualità dei luoghi di studio e di quelle che sono le iniziative a supporto dello studio”. Sfide e obiettivi per un Politecnico come quello di Bari che, ha ricordato Cupertino, “si sta aprendo a nuovi ambiti di studio e di ricerca, in linea con una regione sempre più attrattiva verso le imprese che guardano ai settori dell’information technology, dell’aerospazio, dell’energia e del made in Italy come settori-chiave in cui investire, perché l’Italia possa costituire, attraverso la Puglia, un avamposto in Europa e nel bacino del Mediterraneo”.

Collegata in videoconferenza, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ha elogiato i risultati raggiunti negli anni dal Politecnico di Bari: “Siete giovani, proattivi, avete un tasso di occupazione a tre anni dalla laurea brillante, avete fatto crescere il numero di iscrizioni e l’offerta formativa”, ha detto la ministra che ha poi ricordato gli impegni presi dal governo sul fronte della ricerca ma anche dell’edilizia universitaria, anche grazie ai fondi del Pnrr: “Abbiamo un target sfidante, – ha detto Bernini – vogliamo creare 52mila posti letto in più oltre a quelli già attivati, per farlo possiamo valorizzare immobili pubblici”.

Cupertino: “Importanza di formare nuove professionalità”

“La capacità delle università di formare le nuove professionalità, sviluppare attività di ricerca di frontiera e trasferire innovazione verso le aziende, pubbliche e private, determina la capacità attrattiva dei territori”, ha affermato Cupertino che nel corso del suo intervento ha ricordato i nuovi corsi di laurea magistrale attivati di recente dal Poliba, ovvero quelli in Ingegneria energetica, Gestione delle infrastrutture civili e Trasformazione digitale, annunciando per il nuovo anno la nascita di un nuovo corso in Ingegneria dei sistemi navali a Taranto, in collaborazione con la Marina militare, “che sarà offerto sia agli allievi marescialli ma anche a studenti civili”. Ma in un’ottica di attrattività sempre crescente, anche “nei confronti di territori del Mediterraneo, del Nord Africa e del Medio Oriente, nei confronti dei quali possiamo diventare un punto di riferimento”,”un tema di grande interesse”, ha evidenziato il rettore, è rappresentato dalll’edilizia residenziale, con le residenze universitarie che possono diventare dei veri e propri ‘community hub’ per le città.

Cupertino si è poi soffermato sul rapporto con le imprese e sull’importanza di attivare percorsi efficaci di trasferimento tecnologico, ricordando, tra le altre, l’esperienza dei laboratori pubblico-privati (16 quelli attivati dal Politecnico di Bari, dall’aerospazio alle energie rinnovabili). E poi la grande sfida del Pnrr:  “Nell’immediato – ha detto Cupertino – si potrebbe attivare un osservatorio permanente che coinvolga la Conferenza dei rettori, il ministero dell’Università e della Ricerca e gli altri ministeri interessati, a cominciare da quello per il Sud. L’osservatorio dovrebbe monitorare le dinamiche in atto, fornendo strumenti di valutazione dell’efficacia del Pnrr e proponendo, eventualmente, correzioni e miglioramenti delle azioni, per una maggiore efficacia del Piano stesso”, è stata la proposta di Cupertino che ha ricordato anche la costituzione, nell’ambito della quarta missione del Pnrr, ‘Istruzione e Ricerca’, di “un partenariato esteso che si intitola Nest – Network 4 Energy Sustainable Transition – a cui aderiscono 25 partner pubblici e privati tra università, enti di ricerca e imprese con due grandi obiettivi: sviluppare, attraverso la ricerca scientifica, nuove tecnologie per la produzione di energie pulite e utilizzare i risultati della ricerca per favorire la nascita di startup e imprese innovative”.

“Questo significa – ha detto Cupertino – che nei prossimi anni il Politecnico di Bari, nel ruolo di hub nazionale, avrà la responsabilità di guidare la ricerca per dare un contributo alla conversione energetica del Paese”. Nel futuro del Politecnico di Bari, anche un progetto per la caserma Magrone, in via Amendola, che attraverso un intervento di riqualificazione e riconversione il Poliba vorrebbe trasformare nel Parco dell’Innovazione, attraverso la localizzazione di sedi e laboratori già finanziati in ambito Pnrr. Un progetto che potrebbe innescare un processo di rigenerazione urbana di un’area significativa per la città.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Maestra di Oristano, Valditara: "Avrebbe violato obblighi di legge. Invece di insegnare avrebbe più volte fatto cantare inni religiosi"

Next Article

Record di studenti stranieri nelle scuole italiane: sono quasi 900mila. Ma lo ius scholae resta ancora un miraggio

Related Posts