Il Colosseo, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi: le principali attrattive turistiche della Città Eterna sono racchiuse nel suo centro storico. Ma non di soli monumenti vive il turismo: importantissime sono anche le infrastrutture e la valorizzazione di vaste aree “di cintura”, che potrebbero incrementare ulteriormente l’afflusso di turisti nella Capitale.
Per fare il punto della situazione ieri presso l’università Luiss, in Viale Pola, l’assessorato al turismo del Comune di Roma ha patrocinato un convegno per promuovere il cosiddetto “secondo polo turistico”, quello che si estende per ben 27.000 ettari al di fuori del centro storico, attraverso un progetto di ampio respiro che comprende 23 interventi da realizzare prossimamente.
L’idea è quella di dare nuova vita ad una vasta area – dall’Appia antica all’Eur, da Ostia a Via Aurelia – che dovrebbe essere rinnovata nel corso dei prossimi 20 anni attraverso una serie di infrastrutture lavorative e d’intrattenimento: punta di diamante sarà il maestoso centro convegni polifunzionale “La Nuvola” dell’archistar Massimiliano Fuksas, un sistema golfistico, una serie di parchi verdi, un parco a tema per far rivivere le atmosfere dell’Antica Roma, un sistema portuale e crocieristico a Fiumicino che permetta una maggiore mobilità tra le varie mete turistiche d’Italia, oltreché un ampliamento dell’aeroporto Leonardo Da Vinci.
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno – dopo aver ribadito la sua ferma volontà di appoggiare questo progetto fino alla sua completa attuazione – ha sottolineato l’importanza di superare le discrepanze politiche sul progetto, che costituisce un obiettivo comune volto anche a limitare l’abusivismo in campo edilizio relativo al litorale romano: “È fondamentale – ha sottolineato il sindaco – vincere l’eccesso di pratiche burocratiche che intralciano l’attuazione dei progetti in tempi rapidi”.
Ispiratore è stato poi l’intervento del vicepresidente Disney, Norbert Stiekema, che ha ricordato l’importanza di alcuni fattori-chiave per la realizzazione ottimale di progetti di questo genere: in primis una viabilità fluida che consenta di raggiungere questo polo turistico in modo facile e rapido. Nel caso di Disneyland Paris la leggendaria rete ferroviaria ad alta velocità che collega Parigi a Londra. Ma non è tutto: l’efficacia dei progetti dipenderà anche dalla presenza di partner solidi, da una minuziosa attenzione ai dettagli, da una vision che guidi gli ideatori e infine dalla loro determinazione.
Pier Luigi Celli, direttore generale della Luiss, nel suo intervento conclusivo, ha focalizzato l’attenzione sui due principali elementi che garantiscono realmente l’innovazione: la governabilità e la ridondanza delle proposte, quest’ultima necessaria ma in ogni caso destinata a snellirsi nel tempo.
Related Posts
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023