Cresce il debito dell’ateneo di Siena. E cresce la preoccupazione dei vertici per trovare una soluzione alla difficile situazione economica e finanziaria. Sono diventati almeno 145 i milioni di euro che mancano nelle casse dell’ateneo senese. Questo è emerso venerdì sera al termine della seduta-fiume del consiglio di amministrazione.
Come spiega una nota dell’università senese, il cda ha appurato che l’indebitamento più consistente è di 90 milioni euro verso l’Inpdap, per mancati versamenti previdenziali. Ci sono poi altri 20 milioni di euro per il mancato pagamento dell’Irap. A questi soldi bisogna aggiungere lo scoperto di cassa, che, si prevede, raggiungerà i 35 milioni di euro entro la fine dell’anno, nonché una quantità ancora tutta da valutare di debiti sotto forma di mutui contratti con le banche e la Cassa depositi e prestiti.
Queste valutazioni, è stato spiegato, sono il primo passo del lavoro svolto dalla commissione consultiva incaricata dal rettore Silvano Focardi per far luce sul dissesto finanziario dell’ateneo senese. “Il lavoro della commissione – ha detto Focardi uscendo dal cda – ci consente di gettare le basi per un piano di risanamento che porti l’università fuori da questo periodo buio e le permetta cambiamenti gestionali strutturali, capaci di stabilire solidità”.
Il consiglio di amministrazione ha anche deliberato una variazione al bilancio che consentirà il pagamento degli stipendi fino alla fine dell’anno e dato mandato al rettore per incaricare una società di revisione esterna per approfondire l’entità del buco di bilancio.
Related Posts
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023
L’università di Helsinki conferisce dottorato ad honorem a Greta Thunberg. Ed è già polemica
La cerimonia il 9 giugno all'Università di Helsinki. Attacchi dagli ambienti conservatori. E l'ateneo spiega: "i teologi studiano le questioni centrali dell’umanità e le maggiori minacce odierne, come il cambiamento climatico"
24 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023