La SDA Bocconi si fa avanti, e scavalca la London business school nella classifica stilata dal Financial Times sui centri di eccellenza mondiali in fatto di formazione manageriale. Ben 32 i parametri tenuti in considerazione, 21 dei quali basati sul grado di soddisfazione dei partecipanti.
“Il risultato è particolarmente apprezzabile per due motivi – ha commentato il direttore della Sda Bocconi, Alberto Grando – in primo luogo perché conferma un trend che ci vede crescere da alcuni anni; secondariamente perché il riconoscimento arriva nel momento in cui la Sda Bocconi propone un catalogo di corsi sempre più internazionali, spesso organizzati in joint con altre istituzioni universitarie, e si getta con tutte le proprie forze in un’arena competitiva internazionale in cui altri paesi, per questioni linguistiche e di immagine, partono con sensibili vantaggi”.
La struttura dei corsi e le infrastrutture messe a disposizione sono risultate, assieme alla vocazione internazionale, tra gli aspetti più apprezzati dagli iscritti.
Related Posts
All’Università di Torino la prima tesi di laurea al mondo discussa nel Metaverso
Edoardo Di Pietro, studente della magistrale in Comunicazione, Ict e Media, discuterà il suo lavoro non solo al Campus Einaudi ma anche nel mondo virtuale
1 Luglio 2022
L’Università piace sempre di meno agli adolescenti italiani: dopo la maturità solo il 63% vuole continuare a studiare
Un'indagine dell'associazione no-profit Laboratorio Adolescenza e dell'Istituto di ricerca IARD su 5600 adolescenti della fascia di età 13-19 anni svela come la voglia di iscriversi ad un corso di laurea dopo il diploma è in discesa libera. Cresce invece il desiderio di partire per l'estero alla ricerca di nuove opportunità.
1 Luglio 2022
John Francis McCourt è il nuovo rettore di Macerata: “Sarò il rettore di tutti”
Il direttore di Studi Umanistici e presidente dell'International James Joyce Foundation ha ottenuto 207 voti contro i 158 dell'altra candidata, Francesca Spigarelli.
30 Giugno 2022
A Pisa l’ateneo inaugura 86 bagni gender free ma scoppia la polemica: “Utilizzato il simbolo sbagliato”
L'Università di Pisa ha inaugurato i bagni senza distinzione di sesso all'interno dell'ateneo. Per il rettore Mancarella "è un atto di civiltà per dichiarare in modo fermo il nostro essere un'università aperta" ma Sinistra Per critica la scelta: "Il disegno scelto discrimina le persone trans e non binarie".
30 Giugno 2022