La SDA Bocconi si fa avanti, e scavalca la London business school nella classifica stilata dal Financial Times sui centri di eccellenza mondiali in fatto di formazione manageriale. Ben 32 i parametri tenuti in considerazione, 21 dei quali basati sul grado di soddisfazione dei partecipanti.
“Il risultato è particolarmente apprezzabile per due motivi – ha commentato il direttore della Sda Bocconi, Alberto Grando – in primo luogo perché conferma un trend che ci vede crescere da alcuni anni; secondariamente perché il riconoscimento arriva nel momento in cui la Sda Bocconi propone un catalogo di corsi sempre più internazionali, spesso organizzati in joint con altre istituzioni universitarie, e si getta con tutte le proprie forze in un’arena competitiva internazionale in cui altri paesi, per questioni linguistiche e di immagine, partono con sensibili vantaggi”.
La struttura dei corsi e le infrastrutture messe a disposizione sono risultate, assieme alla vocazione internazionale, tra gli aspetti più apprezzati dagli iscritti.
Related Posts
Università Messina, il rettore Cuzzocrea accusato di “rimborsi d’oro”. La replica: “Spese di ricerca”
Cuzzocrea è anche presidente della Crui, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane
4 Ottobre 2023
La ricerca dell’Università di Tor Vergata che vuole ricostruire i luoghi della medicina della Roma imperiale
La ricercatrice Ambra Seriangeli: "L'idea è di costruire una mappa digitale degli spazi terapeutici dei medici"
2 Ottobre 2023
Il numero chiuso a Medicina? Adesso c’è anche una petizione per difenderlo
Su Change.org arriva la raccolta firme per mantenere l'accesso limitato alla facoltà di Medicina e Chirurgia: in meno di 24 ore ha già raccolto più di mille adesioni.
29 Settembre 2023
Roma Tre, si dimette lo storico direttore generale soprannominato “rettore”
Pasquale Basilicata era entrato nell'ateneo romano nel 1995 ed era diventato dg nel 2012 con la riforma Gelmini
29 Settembre 2023