Il Premio istituito alla memoria di Giovanni Dan, atleta e dirigente di Società Sportive impegnate, intende contribuire alla diffusione dello sport tra i giovani.
Il Premio è destinato a studenti universitari che siano residenti in provincia di Padova, che siano immatricolati per la prima volta all’Università di Padova nell’anno accademico 2006-2007 o 2007-2008; i concorrenti dovranno esser iscritti all’anno accademico 2008-2009 e aver conseguito almeno 80 o 40 crediti formativi rispettivamente per gli immatricolati nel 2006/7 o 2007/8.
Inoltre i partecipanti del concorso dovranno aver conseguito buoni risultati sportivi a livello agonistico nell’ambito di attività sportive promosse da Federazioni Sportive aderenti al CONI.
Al vincitore del Premio sarà assegnata la somma di 1.500 euro. La Commissione, qualora ne ravvisasse la necessità, potrà assegnare il premio ex-aequo corrispondente alla metà del premio stesso.
Le domande per la partecipazione al Concorso dovranno pervenire, in busta chiusa, alla sede del Panathlon di Padova in via Calatafimi 12, 35137 Padova, entro e non oltre il 31 ottobre 2008.
Per visualizzare il bando completo del concorso e tutte le informazioni sul materiale da allegare alla domanda di partecipazione è necessario visualizzare il sito internet www.uniod.it.
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022