Aperte le iscrizioni al cantiere di restauro dell’Istituto Europeo del Restauro dell’Isola di Ischia. Obiettivo: apprendere le metodologie ed affrontare le differenti problematiche inerenti i grandi interventi di restauro. Il corso, principalmente pratico, destinato a laureati e laureandi nelle discipline afferenti la conservazione e la diagnostica applicata ai beni culturali, mira a formare coloro che intendono sostenere con efficienza e professionalità gli interventi su grandi opere.
Attraverso l’ausilio del laboratorio mobile dell’Istituto Europeo del Restauro e di personale altamente qualificato, i partecipanti avranno modo di vivere una reale esperienza in tutte le sue fasi: dalla progettazione all’esecuzione materiale del lavoro.
La quota di iscrizione al corso pari a 1.500 euro è comprensiva di alloggio per tutta la durata del cantiere, assicurazione, abbigliamento e materiale antinfortunistico (ad esclusione delle calzature).
Le preiscrizioni vanno effettuate entro il 30 aprile 2009 inviando una mail all’indirizzo [email protected] con allegati: richiesta di partecipazione al corso bimestrale; curriculum vitae (specificando numero di telefono ed e-mail); fototessera.
Gli studenti ammessi dovranno far pervenire entro il 4 maggio 2009 a mezzo raccomandata presso la segreteria dell’Istituto Europeo del Restauro Castello Aragonese 80077 Ischia (NA): 2 fototessere; fotocopia di un documento di identità valido; certificato di laurea o certificato attestante l’iscrizione ad un corso di laurea idoneo alla partecipazione al cantiere; certificato medico di idoneità fisica e psichica al lavoro di restauro in cantiere; copia del versamento effettuato.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Related Posts
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023
Mentre in Senato si discute l’equo compenso il Ministero pubblica un bando per lavorare gratis: Bernini su tutte le furie lo fa ritirare
La nota ufficiale del Ministero dell'Università cita "l'Avviso pubblico è ritirato per un errore tecnico" e poi "contenuto e termini dell'avviso non rispecchiano la volontà e il modo di procedere del Ministero"
22 Marzo 2023
Uno studente su tre ha mentito ai suoi genitori sugli esami sostenuti
Secondo un’indagine la paura di deludere le aspettative è tra le cause principali. "Andrebbe spiegato alle famiglie che la laurea non è sinonimo di successo"
21 Marzo 2023