Sono più di cinquemila i docenti universitari che in tutta Italia sono pronti a cancellare un appello d’esame della sessione autunnale per protestare contro il blocco degli stipendi fermo al 2011. Gli stipendi, tra i più bassi d’Europa, sono fermi a 3.300 – 4.000 euro per i professori ordinari, 2.200 – 2.700 per gli associati e 1.300 – 1.700 per i ricercatori. E se per gli altri impiegati pubblici lo scongelamento parte dal primo gennaio 2015, per i prof degli atenei la data fissata è il 1 gennaio 2016. “Non solo un anno in più rispetto agli altri, ma anche con la cancellazione di questi cinque anni passati. Come se non fossero mai esistiti ai fini della carriera, della pensione, del Tfr. Noi non pretendiamo gli arretrati ma è giusto avere adesso gli aumenti che avremmo avuto senza il blocco”, spiega a La Stampa Carlo Ferraro, docente del Politecnico di Torino, coordinatore del Movimento per la dignità e della docenza. Una situazione che non è più tollerabile per 5.444 professori e ricercatori di 79 università, circa il 10% del corpo accademico.
Il primo a decidere il blocco degli scatti fu il governo di Silvio Berlusconi. Poi confermato anche dai governi Monti e Letta. Renzi lo propose con la legge di stabilità per il 2015, mentre per l’anno seguente cambiò rotta e decise che era il momento di sbloccare gli stipendi nelle università dal 2016. Ma riportò in vigore la legge precedente che lega l’adeguamento degli stipendi al calcolo dell’Istat sugli aumenti medi delle retribuzioni degli altri dipendenti pubblici. Ma siccome non c’erano stati rinnovi dei contratti del pubblico impiego, mancavano aumenti a cui riferire quelli delle università. Parallelamente alla questione degli stipendi, poi, gli insegnanti chiedono anche una programmazione di nuovi ingressi nel personale docente ordinario e tra i ricercatori. Dal 2009 al 2015 si è assistito a un calo del numero del corpo docente delle università dovuto ai provvedimenti di blocco del turnover messi in campo dal governo Berlusconi insieme con il taglio dei finanziamenti pubblici al sistema universitario. E’ una diminuzione netta del 12%, da 62.753 docenti a 54.977. Nello stesso periodo sono diminuiti i professori ordinari rispetto agli associati e ai molti ricercatori.
Senza dimenticare le proteste sulla quota di Pil dedicata alla ricerca e allo sviluppo che vede l’Italia arrancare al 18esimo posto tra i paesi Ocse. L’agitazione arriva da lontano: già nel 2014 i docenti avevano inviato una lettera al governo firmata da oltre 10mila professori per denunciare la loro situazione. A questa, come testimonia il sito del Movimento per la dignità della docenza, sono seguite numerose missive di protesta destinate anche al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Related Posts
Al Mur nasce il gruppo di lavoro sulla riforma del sistema universitario
Tra loro Iannantuoni (CRUI), Cassese (CNAM), Conti (CNSU) e altre personalità di valore
20 Settembre 2024
Donne in cattedra: la mostra sul ruolo delle donne docenti all’Università degli Studi di Milano
Domani alle 12:15 l'inaugurazione al Rettorato dell'università meneghina
19 Settembre 2024
Telematiche, in dirittura di arrivo un compromesso con il ministero in vista dei nuovi requisiti
Si studia di portare a uno su due il rapporto docente/classe di studenti e al 20% il minimo delle attività formative in presenza
19 Settembre 2024
Università britanniche chiedono di aumentare le rette
Le università britanniche a fronte delle difficoltà economiche hanno chiesto di poter alzare le rette e invocato finanziamenti…
18 Settembre 2024