E’ stato pubblicato il Decreto Ministeriale di adeguamento degli Indicatori Isee e Ispe e l’importo minimo per le borse di studio relative all’anno accademico 2014-2015.
Il varo del provvedimento era stato sollecitato con forza già nei giorni scorsi, in particolar modo dalle associazioni studentesche.
Ecco quanto prevede ufficialmente il Decreto, all’Articolo 1:
1. Per l’anno accademico 2014/2015 i limiti massimi dell’Indicatore della situazione economica equivalente, stabiliti per l’anno accademico 2013/2014 tra i 15.546,34 ed i 20.728,45 euro, sono aggiornati per effetto della variazione dell’Indice generale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, corrispondente al valore del + 1,1 per cento, e pertanto sono stabiliti tra i 15.717,35 ed i 20.956,46 euro.
2. Per l’anno accademico 2014/2015 i limiti massimi dell’Indicatore della situazione patrimoniale equivalente, stabiliti per l’anno accademico 2013/2014 tra 27.206,11 ed i 34.979,27 euro, sono aggiornati con riferimento alla variazione dell’Indice generale ISTAT, di cui al comma 1, tra i 27.505,38 ed i 35.364,05.
3. Per l’anno accademico 2014/2015 gli importi minimi delle borse di studio, stabiliti per l’anno accademico 2013/2014 secondo la tipologia degli studenti in € 5.052,56, in € 2.785,40 e in € 1.904,42 sono aggiornati per effetto della variazione dell’Indice generale ISTAT di cui al comma 1 e, pertanto, sono così definiti:
a) studenti fuori sede | € 5.108,14 |
b) studenti pendolari | € 2.816,04 |
c) studenti in sede | € 1.925,37 |