Maturità, le prime reazioni: “Chi è Magris?”. Il commento: “Le tracce sono difficili anche per un docente”

Maturità tracce difficili

Pirandello, o forse no. Magris, a sorpresa. La ricerca sul cervello. Krugman, Zingales, Montale. E’ già tototracce, ed è già reazione tra gli studenti. Molti sono rimasti scandalizzati dalla scelta di un autore quale Claudio Magris, che quasi nessuno è riuscito ad affrontare durante il programma dell’anno scolastico.

Fanno discutere, insomma, le scelte del Miur. Su Twitter già divampa la polemica: “Ma chi sarebbe questo #Magris?” scrivono i ragazzi.

“Le prove sono difficili, complesse anche per un docente – commenta il preside Luigi Michielon. Prevedono logica, studio, razionalità, conoscenze personali. I bravissimi emergeranno”.

RN

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

SOLUZIONE: L'INFINITO VIAGGIARE DI CLAUDIO MAGRIS, RECENSIONE E COMMENTO

Next Article

Ricerca sul cervello e progetto Brain: svolgimento e commento

Related Posts
Leggi di più

Arrivano i tutor e i prof orientatori: il Ministero stanzia 150 milioni di euro

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'ammontare delle risorse al termine di un incontro con i sindacati. Le nuove figure avranno il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche per una personalizzazione dell'istruzione nelle classi III, IV e V delle secondarie di secondo grado.