Maturità 2024, com’è composta la commissione e quali sono le materie esterne del 2024

La strada verso l’esame di Stato passa anche dalla valutazione dei commissari, tra esterni e interni

La Maturità 2024 è ormai alle porte. La prima prova sarà il 19 giugno, con il tema aprirà le danze per migliaia di studenti arrivati all’esame di Stato. Poi sarà la volta della seconda prova, che cambia in base all’indirizzo scolastico, concludendosi con il colloquio orale. Un percorso per tutti simile, ma che verrà caratterizzato irrimediabilmente da un minimo comune denominatore: la commissione d’esame. Un dettaglio non da poco, visto che la sua composizione avrà certamente un importante peso sulla valutazione delle varie prove e, di conseguenza, metterà un marchio decisivo sul voto finale.

L’esame negli ultimi anni, eccezion fatta per il periodo Covid, si è quasi sempre svolto con una commissione in modalità mista. Ciò significa che, oltre ai propri docenti, detti “interni”, gli studenti si ritroveranno a sostenere l’esame con dei professori che non hanno mai visto, cosiddetti “esterni” e che potranno avere delle importanti ripercussioni sulle loro valutaizioni. Ma vediamo più nel dettaglio come sono rapportati. La composizione totale conta sette componentitre interni e tre esterni, tra cui un presidente di commissione, anche questo esterno.

Le materie esterne

Il ministero dell’Istruzione ha creato una piattaforma online in cui sarà possibile consultare, scuola per scuola, le materie che saranno esterne in vista della maturità 2024. Per il Liceo Artistico: Lingua e letteratura italiana; Lingua e letteratura italiana; Lingua e letteratura straniera; Filosofia. Liceo Classico: Greco; Lingua e cultura straniera e Greco. Liceo Economico sociale: Diritto ed Economia politica; Lingua e cultura Straniera 1; Matematica. Liceo Linguistico: Lingua e letteratura italiana; Storia e cultura straniera; Scienze naturali. Liceo Scientifico: Matematica; Filosofia; Lingua e cultura straniera.

Per gli istituti tecnici invece:

  • AgrarioProduzioni e trasformazioni: Trasformazione dei prodotti; Lingua Inglese; Economia, estimo, marketing e legislazione. Gestione dell’ambiente e del territorio: Gestione dell’ambiente e del territorio; Lingua Inglese; Economia, estimo, marketing e legislazione. Viticoltura ed enologia: Viticoltura e difesa della vite; Lingua Inglese; Economia, estimo, marketing e legislazione.
  • Amministrazione finanza e marketing: Economia Aziendale; Lingua Inglese; Economia Politica.
  • Chimica, Materiali e BiotecnologieArticolazione Chimica e materiali: Lingua e Letteratura Italiana; Lingua Inglese; Chimica Organica e Biochimica. Articolazione Chimica e materiali Opzione Tecnologie del cuoio: Lingua e Letteratura Italiana; Lingua Inglese; Chimica Organica e Biochimica. Articolazione Biotecnologie ambientali: Lingua e Letteratura Italiana; Lingua Inglese; Chimica Analitica e Strumentale. Articolazione Biotecnologie sanitarie: Lingua e Letteratura Italiana; Lingua Inglese; Igiene Anatomia Fisiologia Patologia.
  • Costruzioni ambiente e territorioCostruzioni Ambiente e Territorio: Topografia; Geopedologia, economia ed estimo; Lingua inglese. Costruzioni Ambiente e Territorio Opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni: Lingua e Letteratura Italiana; Topografia; Lingua Inglese. Costruzioni Ambiente e Territorio Articolazione Geotecnico: Lingua e Letteratura Italiana; Lingua Inglese; Topografia e Costruzione.
  • Elettronica elettrotecnica e automazione: Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici; Elettrotecnica ed elettronica; Lingua inglese.
  • Grafica e comunicazioneGrafica e Comunicazione: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Tecnologie dei processi di produzione. Grafica e Comunicazione Opzione Tecnologie cartarie: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Matematica. Grafica e Comunicazione sperimentazione “Grafica e Fotografia-Visual”: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Matematica. Grafica e Comunicazione sperimentazione “Cinema e Televisione”: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Matematica.
  • Informatica e telecomunicazioni: Sistemi e Reti; Tecnologie e progettazione di sistemi informatici telecomunicazione; Lingua Inglese.
  • Meccanica meccatronica energiaArticolazione Meccanica e Meccatronica: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Sistemi e automazione. Articolazione Meccanica e Meccatronica Opzione Tecnologie dell’occhiale: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Sistemi e automazione. Articolazione Meccanica e Meccatronica Opzione Tecnologie delle materie plastiche: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica, macchine ed energia. Meccanica e Meccatronica opzione Tecnologie del legno: Lingua e letteratura italiana; Meccanica, macchine ed energia; Lingua inglese. Articolazione Energia: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Sistemi e automazione.
  • Relazioni internazionali per il marketing: Economia aziendale e geo-politica; Lingua Inglese; Diritto.
  • Sistemi informativi aziendali: Economia Aziendale; Informatica; Lingua Inglese.
  • Tecnico Moda: Lingua e Letteratura Italiana; Lingua Inglese; Chimica applicata e nobilitazione dei materiali per i prodotti moda.
  • Trasporti e logisticaArticolazione Logistica: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica e macchine. Articolazione Costruzione del mezzo: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica, macchine e sistemi propulsivi. Opzione Costruzione del mezzo navale: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica, macchine e sistemi propulsivi. Opzione Costruzione del mezzo aereo: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica, macchine e sistemi propulsivi. Articolazione conduzione del mezzo: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica e macchine. Opzione conduzione del mezzo aereo: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica e macchine. Opzione conduzione del mezzo navale: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Meccanica e macchine. Opzione conduzione di apparati ed impianti marittimi: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Sc. navigazione struttura costruzione mezzo navale.
  • Turismo: Discipline Turistiche e Aziendali; Seconda Lingua Comunitaria; Diritto e Legislazione Turistica.

La lista dei commissari d’esame

La lista con i vari presidenti di commissione è stata già pubblicata il 13 maggio e la potete trovare qui. Mentre, per conoscere chi saranno i vari commissari per materia bisognerà pazientare ancora qualche giorno. Infatti, se si restasse in linea con gli anni precedenti, la lista con i nomi potrebbe arrivare tra fine maggio e i primi di giugno.

LEGGI ANCHE:

    Total
    0
    Shares
    Lascia un commento
    Previous Article

    Stella di David sulla porta della stanza di un docente a Firenze. Bernini: "Atto disgustoso"

    Next Article

    Maturità 2024, prima prova: date, esempi di tracce e simulazioni del Ministero

    Related Posts