Una tre-giorni dedicata a “Mercato e Democrazia” si terrà dal 29 maggio al 2 giugno nella città di Trento, scelta anche quest’anno come location per il Festival dell’Economia, giunto alla sua terza edizione. Ma il programma ufficiale della manifestazione trentina non è stato ancora divulgato.
Il 22 aprile presso il Circolo della Stampa in Corso Venezia 16, a Milano, l’appuntamento è per le ore 11. A fare gli onori di casa ci sarà il coordinatore scientifico del Festival, l’economista Tito Boeri, che illustrerà nel dettaglio i vari momenti della manifestazione. La conferenza stampa di presentazione sarà moderata da Roberto Ippolito. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai, il presidente dell’Università degli Studi di Trento Innocenzo Cipolletta, il sindaco del capoluogo trentino Alberto Pacher e l’editore Giuseppe Laterza.
Per la terza volta Trento si prepara ad accogliere “il popolo dello scoiattolo” e gli ospiti di eccellenza quali economisti italiani e stranieri, storici e filosofi, giuristi e antropologi, sociologi e linguisti, giornalisti ed esperti della comunicazione, imprenditori, politici e rappresentanti delle istituzioni. Il tema di quest’anno, “Mercato e Democrazia”, tornerà a proporre opportunità di confronto, riflessione e dibattito sulle grandi questioni del nostro tempo.
Manuel Massimo
Related Posts
Intelligenza artificiale, Google sfida ChatGpt con il suo Bard
Il colosso americano rilancia la corsa all'intelligenza artificiale. Ma spesso ci sono risposte inventante e i prof "scoprono" facilmente gli studenti che barano
25 Marzo 2023
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023