Il CERMET, Organismo di Certificazione e Ricerca per la Qualità, in collaborazione con alcuni atenei italiani, intende premiare Tesi di Laurea e Tesi di Laurea Specialistiche/Magistrali aventi per argomento la Qualità e la Certificazione.
I laureati, che hanno conseguito il titolo nel periodo tra il 15/10/2005 e il 31/12/2007, dovranno aver elaborato tesi in riferimento a studi o esperienze relative ad imprese manifatturiere, agro-alimentari e/o del terziario, Enti pubblici o privati che eroghino servizi di pubblica utilità (Comuni, Province, Regioni, Scuole di ogni ordine e grado, ASL, Trasporti ecc).
Le università che aderiscono al concorso sono quelle di: Bari, Bergamo, Bologna, Camerino, Cassino, Catania, Cosenza “ della Calabria”, Chieti-Pescara “G.D’Annunzio”, Ferrara, Firenze, Foggia, L’Aquila, Lecce “del Salento”, Messina, Milano Statale, Milano Cattolica, Università Vita -Salute S.Raffaele, Milano Bicocca, Modena-Reggio Emilia, Napoli Parthenope, Napoli Seconda Università, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Roma 1 “La Sapienza”, Roma 2 “Tor Vergata”, Salerno, Siena, Siena per Stranieri, Teramo, Trento, Venezia IUAV, Vercelli “del Piemonte orientale-Amedeo Avogadro”, Verona ed i Politecnici di Bari e Torino.
Documenti da inviare:
1. Una copia della tesi nonché un riassunto della stessa di lunghezza non superiore a due pagine dattiloscritte
2. Certificato di laurea recante l’indicazione degli esami sostenuti, delle date degli esami, e dei voti riportati
3. Curriculum studiorum completo
4. Dichiarazione liberatoria del Candidato per CERMET per la diffusione di parte o di tutto il contenuto della tesi
5. Dichiarazione liberatoria per CERMET da parte dei Soggetti interessati nel caso di utilizzo, per l’elaborato di Laurea, di dati resi disponibili da Organizzazioni Pubbliche o private
I Candidati che conseguiranno la laurea nell’ultima sessione autunnale dell’AA 2008–09 potranno produrre, all’atto della presentazione della domanda per il Premio, una dichiarazione della Commissione di Laurea in merito alla votazione di Laurea ottenuta, nonché un certificato riportante le votazioni conseguite in tutti gli esami sostenuti per l’ammissione all’esame di Laurea, e le date di tali esami. Il Certificato di Laurea dovrà, comunque, essere successivamente fatto pervenire a CERMET appena disponibile.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata, pena la non accettazione della domanda, in formato elettronico utilizzando i programmi pdf, doc, docx inviando al massimo 10Mb per ciascuna e-mail.
Gli elaborati di Laurea, il riassunto e ogni altro documento su supporto elettronico dovranno essere inviati per posta elettronica e indirizzati, entro la data del 15/01/2010a: [email protected]
Related Posts
Professioni Sanitarie – L’80% dei laureati trova un’occupazione adeguata al titolo acquisito
Corriereuniv.it in occasione del lancio delle guide digitali di orientamento, studiate per gli studenti in tempo di Covid…
12 Agosto 2021
Pnrr, Messa: “Senza riforma sistema universitario il Next Generation EU sarà inutile”
Per il comparto universitario e di ricerca il Governo ha previsto nel pnrr circa 14 miliardi spalmati in cinque anni
7 Aprile 2021
Cristina Messa: “Vacciniamo i docenti. Le università devono riaprire”
Sulle lezioni: "Si segue il principio di una giusta prudenza ma faremo di tutto per riaprire"
31 Marzo 2021
Concorso scuola, piano per stabilizzare 50mila precari
A settembre corrisponderanno ad altrettanti vuoti d’organico, ci avviciniamo a quota 90mila
29 Marzo 2021