La Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto intende stimolare il sistema trentino a valorizzare le risorse umane operanti nel settore della ricerca, considerato che la ricerca scientifica è una risorsa fondamentale per lo sviluppo delle comunità e tenuto conto che la competitività delle società moderne dipende anche dalla capacità di generare, acquisire, trasformare e organizzare le conoscenze.
Il bando 2009 prevede l’assegnazione di borse destinate a giovani ricercatori che intendono svolgere attività di ricerca di elevato profilo, di base o applicata, presso realtà qualificate di ricerca, ed è destinato alle seguenti categorie:
• ricercatori post-doc, già in possesso di dottorato di ricerca
• dottorandi che hanno concluso il triennio e che dimostrano la necessità di usufruire di un ulteriore periodo, non superiore ad un anno, per concludere la tesi.
Il bando prevede un budget complessivo di 300.000 euro; il contributo per ciascun progetto ammissibile non potrà essere superiore a 22.000 euro per ricercatori post-doc e 15.000 euro per dottorandi.
Le richieste di contributo dovranno essere inviate alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Via Calepina 1 – 38100 Trento – entro il 10 settembre 2009. Maggiori informazioni al link.
Related Posts
Professioni Sanitarie – L’80% dei laureati trova un’occupazione adeguata al titolo acquisito
Corriereuniv.it in occasione del lancio delle guide digitali di orientamento, studiate per gli studenti in tempo di Covid…
12 Agosto 2021
Pnrr, Messa: “Senza riforma sistema universitario il Next Generation EU sarà inutile”
Per il comparto universitario e di ricerca il Governo ha previsto nel pnrr circa 14 miliardi spalmati in cinque anni
7 Aprile 2021
Cristina Messa: “Vacciniamo i docenti. Le università devono riaprire”
Sulle lezioni: "Si segue il principio di una giusta prudenza ma faremo di tutto per riaprire"
31 Marzo 2021
Concorso scuola, piano per stabilizzare 50mila precari
A settembre corrisponderanno ad altrettanti vuoti d’organico, ci avviciniamo a quota 90mila
29 Marzo 2021