Partenza positiva per i test Invalsi 2016: nonostante lo sciopero indetto dai Cobas per i primi due giorni di valutazione nelle scuole primarie, il 4 e 5 maggio, al termine del primo giorno di Invalsi quasi il 98% degli studenti ha regolarmente svolto la prova. A rivelarlo è stato direttamente il Ministero dell’Istruzione che sull”account ufficiale Twitter ha postato l’infografica relativa alle percentuali di adesione nelle classi campione e non.
Il fronte anti Invalsi, quest’anno, vedeva schierati oltre che professori ed esperti del settore anche gli stessi genitori, molti dei quali avevano minacciato di non inviare i propri figli a scuola pur di boicottare il test. Eventualità scongiurata, almeno per il momento: un’adesione ben più ampia, infatti, è prevista per la terza giornata di prove, sulle 6 complessive, il prossimo 12 maggio, quando a scendere in campo saranno anche i sindacati Unicobas, la Gilda degli insegnanti e l’Unione degli Studenti, con manifestazioni di piazza e flash mob.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025