Saluto alla bandiera, i social si scatenano: “La scuola non è una caserma”

La proposta è del consigliere del Ministro della Cultura Sangiuliano, Francesco Giubilei

La proposta di salutare la bandiera italiana come si fa con quella statunitense è del consigliere del Ministro della Cultura Sangiuliano, Francesco Giubilei. Proposta che ha fatto tanto dibattere sui social, tanto che un nostro post superato i 400 commenti in poco più di qualche oretta dall’inserimento.

Molti docenti hanno commentato accogliendo tiepidamente la proposta e ritenendo prioritario rivolgere il saluto innanzitutto verso i docenti stessi, il personale e gli stessi compagni.

Cosa accadde negli USA

Il cosidetto “Pladge of Allegiance”, meglio noto come “saluto di Bellamy”, è una pratica comune negli Stati Uniti. Letteralmente significa “giuramento di fedeltà” e coinvolge sia militari che studenti delle scuole pubbliche americane. Ogni mattina, prima di entrare a scuola, gli studenti sfilano davanti la bandiera omaggiandola con il saluto. Una modalità che oltreoceano è ritenuta obsoleta e divisiva. Ed una sentenza della Corte d’appello di San Francisco aveva dichiarato incostituzionale tale pratica.

Andanto un po’ più indietro la pratica nelle scuole è rimasta in adozione nelle scuole pubbliche d’europa fino alla seconda guerra mondiale. Il conformismo di obbedienza nazionalista che veniva impresso nel simbolo della bandiera nazionale era richiesto fin dall’infanzia. Pratica cancellata con la fine del conflitto.

Reazione dei social

“In classe, ogni singola mattina, onoriamo già qualcosa di grandioso che ci rappresenta più di qualsiasi pezzo di stoffa: le idee. Le bandiere, come i confini, dividono ed escludono, a scuola facciamo altro”, scrive un docente. “Ma tu lo sai che il “Pladge of Allegiance” è una cosa per la quale tutto il mondo prende in giro gli americani?”, commenta un altro. Poi c’è chi ha accolto l’idea, senza celare una certa enfasi da libro di storia: “Assolutamente si. Viva la Patria!“. C’è poi chi ricorda: “Che la scuola non è una caserma!”.

LEGGI ANCHE:

Total
15
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Falsi diplomi da operatore sanitario per poter partecipare ai concorsi: raffica di arresti a Foggia

Next Article

Medicina, un gruppo di lavoro per riformare il numero chiuso. Bernini: "Ma non possiamo aprire le facoltà a tutti"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL