Su proposta del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sono stati designati i componenti del Comitato di esperti per la politica della ricerca (Cepr). Si tratta di:
– Roberto Battiston, Professore ordinario di Fisica Sperimentale, Università di Trento;
– Oliana Carnevali, Professore ordinario di Anatomia Comparata e Citologia, Università Politecnica delle Marche;
– Luciano Modica, già Professore ordinario di Analisi Matematica, Università di Pisa;
– Micaela Morelli, Professore ordinario di Farmacologia, Università di Cagliari;
– Andrea Carlo Moro, Professore Ordinario di Linguistica, Scuola Superiore Universitaria ad Ordinamento Speciale Iuss di Pavia;
– Gustavo Piga, Professore ordinario di Economia Politica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata;
– Filippomaria Pontani, Professore associato di Filologia Classica, Università Ca’ Foscari di Venezia;
– Aldo Sandulli, Professore ordinario di Diritto Amministrativo, Università SuorOrsola Benincasa di Napoli;
– Maria Gabriella Signorini, Professore associato di Bioingegneria Elettronica e Informatica, Politecnico di Milano.
Istituito nel 1998 con l’Art. 3 del D.lgs. 5 giugno, n. 204 e modificato dal D.lgs. 29 settembre 1999, n. 381, Il Cepr è stato nuovamente ricostituito nel 2010, dopo che negli anni tra il 2000 e il 2009 era stato soppresso.
Compito dell’istituzione è quello di fornire consulenza e studi concernenti la politica e lo stato della ricerca, nazionale e internazionale, con particolare riguardo al programma nazionale per la ricerca (PNR).
Presiede l’organismo il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Ecco tutti i nominati








