Michel Martone: sfigato se a 28 anni non ti laurei

Essere secchioni, per il viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Michel Martone, non è un male. In questo modo nel proprio percorso formativo si è fatto qualcosa: studiare e formarsi.

Per visualizzare il video clicca qui

Le proteste degli studenti. Federazione degli Studenti e Rete Universitaria Nazionale: “Non accettiamo lezioni di vita”

Essere secchioni, per il viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Michel Martone, non è un male. In questo modo nel proprio percorso formativo si è fatto qualcosa: studiare e formarsi. Martone, intervenendo oggi nella sede dell’ex opificio in via Ostiense all’incontro dedicato all’apprendistato, ha sottolineato l’importanza di dare messaggi chiari ai giovani. Il suo è stato: <<Se a 28 anni non sei ancora laureato sei uno sfigato. Se invece scegli di fare un istituto tecnico a 16 anni sei bravo>>.

Total
0
Shares
3 comments
  1. Se scegli di studiare senza termine, per amore alla sapienza e sete di conoscenza sei saggio e non pensi come i caproni capaci solo di fare statistiche e classifiche.

  2. A parte i singoli problemi che possono aversi durante il corso di studio farei anche una distinzione tra facoltà e facoltà ma soprattutto da Università a Università..il ministro insegna a Teramo certamente, vista la giovane età, per il cognome che porta (nessuno gli ha detto che il problema più grande in Italia, soprattutto rispetto all’estero, è il fenomeno dei baronati), sottolinerei inoltre che a Teramo giurisprudenza è notoriamente una facoltà semplice…ma lo sapete che alla Sapienza gli studenti ,soprattutto per alcuni esami, arrivano a sostenere lo stesso esame anche 9 volte…Noi abbiamo dei docenti illustri ma severi a Roma: Talamanca, Coppi, Diliberto, Masi, Vassalli, Di Majo e potrei continuare all’infinito…
    Ricordiamoci inoltre che in Inghilterra ci si laurea in 3 anni esclusivamente perchè gli esami sono a crocette e non esistono orali (una mia amica si è laureata in Inghilterra in economia, ora lavora in Svizzera; si era ritirata da giurisprudenza alla Sapienza per le troppe difficoltà e mi ha detto che gli esami a crocette li passavano automaticamente tutti). Ma di che parliamo?Come fa il viceministro dalla sua posizione dorata a parlare così dei comuni mortali…io gli farei rifare gli esami alla sapienza a questa rapa….lo vorrei di fronte al Talamanca, che seppur bravissimo chiedeva agli studenti prima di interrogarli se era la prima volta che lo davano e a risposta affermativa non faceva neanche sedere lo studente invitandolo ad approfondire almeno una seconda volta perchè la prima a suo giudizio non potevano essere preparati

  3. forse si riferiva a quelli che stanno all’università per diletto o a spese di famiglia e stato. chi lavora e studia di certo non è sfigato, almeno che Martone dica sfigato perchè in questo caso è costretto a studiare e lavorare. proposta: facciamo pagare agli studenti perditempo a spese nostre tasse salatissime, ovvero il parcheggio ti costa!

Lascia un commento
Previous Article

Processi in scena al Benincasa

Next Article

Bicocca: cerimonia per il premio "Riccardo Massa"

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…