Il Ministero degli Affari Esteri, in convenzione con il Governo francese e la Fondazione Primoli, ha pubblicato il bando per il conferimento di borse di ricerca in lingua e cultura francese della durata tra i 2 e i mesi.
Tre i settori di ricerca in cui è possibile presentare progetti: Letteratura francese e francofona; Lingua e linguistica francese; Aspetti della cultura francese.
Il bando si rivolge a dottorandi e dottori di ricerca. I candidati devono aver conseguito un’ottima votazione di Laurea e devono presentare un progetto di ricerca preciso e documentato. Sarà considerato requisito preferenziale l’inserimento in un progetto di ricerca o il collegamento con Università, Centri, Enti di ricerca. Nel caso in cui si sia già usufruito di questa borsa di ricerca, si potrà presentare una nuova domanda solo dopo quattro anni. Infine, alla data del 31 dicembre 2015, i candidati non devono aver compiuto 35 anni di età.
L’importo delle borse è di 1.060 euro mensili. La scadenza per presentare domanda è fissata al 4 Aprile 2016. La commissione renderà noto il risultato della selezione entro il 30 Giugno 2016. I selezionati potranno usufruire della borsa di studio e ricerca a partire dal prossimo Ottobre.
Maggiori informazioni nel bando ufficiale delle borse di ricerca Mae – Fondazione Primoli in lingua e cultura francese.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025