Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Boom degli studenti in alternanza scuola lavoro – Sono circa 60 mila in più rispetto allo scorso anno, i giovani che stanno partecipando a percorsi di alternanza scuola lavoro. Un incremento dovuto alle politiche introdotte dal Jobs Act, Garanzia Giovani e La Buona Scuola.
Corriere della Sera – Gli studenti migliori? Paghiamoli – La proposta, sulla scia di una pratica ben avviata negli Stati Uniti: dare un contributo economico per ogni buon voto ottenuto nei percorsi superiori di istruzione. Così si spronano i ragazzi a dare il meglio?
Il Fatto Quotidiano – Poletti rispolvera i bamboccioni: “Laurearsi con 110 e lode a 28 anni è inutile” – La provocazione del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che invita i ragazzi a fare presto, non perdere tempo per pochi voti in più ed entrare immediatamente nel mondo del lavoro.
Repubblica – Ricerca nel mondo? Mai stata meglio – Il rapporto dell’Unesco spiega come e perchè il numero degli scienziati sia in costante aumento così come quello degli investimenti in ricerca ed innovazione.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025