Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – La Buona Scuola paga i supplenti – Le finanze risparmiate dalla Legge La Buona Scuola, in particolare quelle derivanti dal ritardo della prese di servizio di circa 50 mila nuovi docenti che hanno preso possesso della cattedra a novembre invece che a settembre, saranno utilizzati dal Miur per pagare lo stipendio ai supplenti.
Il Giorno – Il prof licenziato per la pipì nel prato: “Lotterò e tornerò ad insegnare” – Sta facendo discutere il caso del professore di Bergamo licenziato per aver urinato dietro un cespuglio nel paesino in cui è titolare della cattedra. A chiedere il suo reintegro sono gli stessi studenti, e il docente ha già annunciato che tenterà tutte le vie possibili per riprendere il posto.
Il Messaggero Veneto – Landini: “Lavoro solo ai raccomandati” – Il segretario Fiom ha annunciato la raccolta firme per abolire il Jobs Act che, a suo parere, avrebbe semplicemente favorito coloro in possesso di raccomandazioni.
Il Sole 24 Ore – Università, proroga per i contatti dei ricercatori – Nel decreto Milleproroghe è stato scelto di inserire la norma che allunga il contratto dei ricercatori all’interno delle Università.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025