Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Efficienza energetica, via ai 247 milioni per l’edilizia scolastica – A partire da domani, le scuole e gli istituti potranno presentare i propri progetti di riqualificazione energetica degli impianti, così da accedere al fondo di finanziamento di quasi 250 milioni di euro messo disposizione da Miur e Governo.
L’Unità – Giannini: “La scuola entrerà nei penitenziari” – Il ministro dell’Istruzione ha annunciato l’avvio di un progetto che coinvolegrà 1.000 giovani tra i 15 e i 25 anni a cui sono state comminate pene restrittive. L’obiettivo è quello di educare alla legalità e, contemporaneamente, offrire opportunità di formazione.
L’Eco di Bergamo – Dal bando congiunto Cineca Regione, borse di studio per ricerche innovative – Tre borse di studio del valore di 25 mila euro ciascuna da destinare a ricercatori under 31: l’accordo tra la Ragione Lombardia, il Cineca e il Miur offre opportunità di studio e di innovazione a giovani provenienti da tutto il territorio nazionale.
Il Messaggero – Roma Tre schock, studente si spara nel cortile – Un ragazzo di 26 anni si è tolto la vita ieri all’ingresso della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre. Ancora incerte le cause dell’estremo gesto. Le lezioni sono state sospese in tutta l’Università. Il Rettore Panizza ha espresso il suo cordoglio e la vicinanza della comunità accademica alla famiglia del giovane.
Il Mattino – Space Apps, la Nasa atterra a Napoli – Si terrà a Napoli, il 23 e 24 aprile l’evento promosso dall’agenzia spaziale americana: una maratona di programmazione e scienza di 48 ore per scoprire i nuovi limiti dell’innovazione tecnologica applicata a Terra e Spazio.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025