Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Le giovani investono di più sulla formazione – L’istruzione come via privilegiata per il raggiungimento della parità di genere in tutti gli ambiti sociali: così le donne diventano la fetta di popolazione più consistente ad investire tempo e denaro per specializzarsi e acquisire titoli di studio elevati.
La Stampa – Giannini: 2L’82% degli insegnanti è donna, ma bisogna investire per favorire la loro carriera” – Il dato riportato dal ministro dell’Istruzione non combacia con la presenza femminile al vertice delle istituzioni scolastiche: uno iato che bisogna colmare, secondo Stefania Giannini, con nuovi investimenti per aumentare le possibilità di carriera delle donne.
La Stampa – Un dottorato per ricordare Valeria Solesin – Oggi l’annuncio congiunto di Renzi e Hollande per istituire una borsa di dottorato intitolata a Valeria Solesin, la ricercatrice veneta rimasta uccisa negli attentati di Parigi lo scorso novembre.
Avvenire – Trasferimenti nelle scuole, precedenza a chi sceglie il part time – Tra una settimana scadrà il termine per la richiesta di part time dei docenti. Tra le varie facilitazioni, anche una via preferenziale ai trasferimenti per chi sceglie la modalità di collaborazione ridotta.
Il Giorno – Benedizioni nelle aule, si può. Il Consiglio di Stato boccia il Tar – Sentenze in disaccordo sulla questione delle benedizioni pasquali nelle scuole: mentre il Tar dell’Emilia Romagna le aveva decretate illecite, il Consiglio di Stato, su richiesta del Miur, ha dichiarato illegittima tale sospensione.
La Gazzetta del Sud – Il futuro delle Università? Si decide oggi – Il convegno all’Università di Messina tra i rettori e la Cgil per discutere sulla profonda crisi in cui versano buona parte degli atenei del Mezzogiorno.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025