La rassegna stampa di lunedì 22 febbraio

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Secolo XIX – Scuola, pronto il maxiconcorso, ma si temono migliaia di ricorsi – Dal Miur arrivano segnali incoraggianti per la pubblicazione, nei prossimi giorni, dei bandi di concorso per l’assunzione di oltre 63 mila docenti precari, ma, intanto, i sindacati di settore si preparano per la pioggia di ricorsi che, molto probabilmente, cadranno sul Miur.
Il Fatto quotidiano – Il disastro dell’Università, spiegato al ministro Giannini – Dalla scarsezza dei fondi destinati alla ricerca al crollo delle immatricolazioni, passando per la classe docente più “vecchia” d’Europa: le criticità del sistema universitario italiano spiegato alla reggente del Miur, Stefania Giannini.
L’Unità – Chi legge avrà vissuto 5 mila anni – Alcuni degli aforismi e delle citazioni più celebri di Umberto Eco, raccolte dall’Unità all’indomani dalla scomparsa di uno dei più grandi intellettuali italiani contemporanei.
Il Sole 24 Ore – Dalla matematica all’e-commere: scatta l’ora dei Mooc – Dall’Europa agli Stati Uniti: cresce sempre più il numero di Università ed istituzioni che erogano i propri corsi via web e in completa completamente aperta e gratuita. Un’offerta sempre più ricca e di qualità in continua crescita.
La Gazzetta del Mezzogiorno – Orme di dinosauro tra gli socgli – La scoperta a Giovinazzo, in provincia di Bari, da parte di un giovane ricercatore: le orme di un antichissimo dinosauro rinvenute tra gli scogli.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Esami da casa attraverso il progetto TESLA: benvenuti nell'università del futuro

Next Article

Il Miur premia i giovani talenti: al via il progetto "I fuoriclasse della scuola"

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…