Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Manifesto – “Renzi ricatta una generazione di docenti” – Le lettere di migliaia di docenti inviate alle redazione de Il Manifesto si concentrano tutte sullo stesso argomento: la mobilità come scelta forzata pur di uscire dal meccanismo del precariato rischia di diventare un vero e proprio ricatto.
La Repubblica – La fine del monopolio di Oxford e Cambridge: “I talenti? Non solo qui” – Il Times spezza la routine che vede i due storici atenei inglesi come gli unici a garantire un posto di lavoro e l’eccellenza della didattica ai loro iscritti. Che si stia andando verso l’abolizione delle tanto contestate classifiche delle Università?
La Repubblica – Sapienza, boom di stranieri. Dall’estero 40% in più – Aumentano in modo vertiginoso le iscrizioni di studenti provenienti dall’Europa e da tutto il mondo che desiderano frequentare l’Ateneo romano (il più grande d’Europa).
La Stampa – Ecco la legge sull’autismo. Cure garantite e più ricerca – Il Senato ha approvato la nuova legge in materia di autismo: i punti nodali prevedono l’assistenza garantita a tutti e maggiori investimenti nella ricerca.
Panorama – Impariamo dalla Silicon Valley d’Israele – Investimenti, coraggio e ricerca: le chiavi del successo di Israele e dei suoi programmi tecnologici potrebbero essere gli spunti cui il nostro paese dovrebbe guardare per rilanciare economia e innovazione made in Italy.
Related Posts
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025