Basta notti da leone.
Fare l’amore al mattino è meglio.
E’ provato scientificamente. La sessuologa Debby Herbenick, direttrice del Center for Sexual Health Promotion della Indiana University, ha messo nero su bianco i risultati della sua ultima ricerca e ha concluso: il sesso mattutino garantisce una maggiore produzione di ossitocina, ormone della socialità capace di unire le coppie per l’intera giornata.
Inoltre, il sistema immunitario ne uscirebbe rafforzato. Sì, perché fare l’amore al mattino aumenterebbe i livelli di immunoglobuline A (IgA), un anticorpo che protegge contro tutte le infezioni, dalle più piccole alle più insidiose.
AZ
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025