Basta notti da leone.
Fare l’amore al mattino è meglio.
E’ provato scientificamente. La sessuologa Debby Herbenick, direttrice del Center for Sexual Health Promotion della Indiana University, ha messo nero su bianco i risultati della sua ultima ricerca e ha concluso: il sesso mattutino garantisce una maggiore produzione di ossitocina, ormone della socialità capace di unire le coppie per l’intera giornata.
Inoltre, il sistema immunitario ne uscirebbe rafforzato. Sì, perché fare l’amore al mattino aumenterebbe i livelli di immunoglobuline A (IgA), un anticorpo che protegge contro tutte le infezioni, dalle più piccole alle più insidiose.
AZ
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
RoBee, il robot umanoide di Oversonic, entra nella Scuola di Restauro
Martedì 7 maggio 2025, durante l’Innovation Week di MIND – Milano Innovation District, Oversonic Robotics porterà RoBee nella…
7 Maggio 2025