Il occasione della festa delle donne, il Ministero dei Beni e della Attività culturali e del turismo ha annunciato che a partire da 2016, i musei e i siti archeologici statali saranno aperti gratuitamente a tutte le donne.
Ad annunciare la novità è stato il ministro Dario Franceschini, durante l’intervento per la presentazione del nuovo tariffario per i muesi civici e statali che entrerà in vigore dal prossimo mese di luglio.
“L’analisi dei dati sugli ingressi nei nostri musei, dove ogni anno più di un terzo dei visitatori non paga il biglietto, impone una svolta ‘europea’ – ha spiegato Franceschini – E’ per questo che ho deciso di mettere mano al sistema tariffario per renderlo più equo e in linea con quanto avviene negli altri paesi Ue”.
Un piano che mantiene la formula dei musei gratuiti la prima domenica del mese, ma “Dal primo luglio – ha detto il ministro – le gratuità riguarderanno solo i giovani sotto i 18 anni e alcune categorie (es. insegnanti); resteranno le riduzioni fino ai 25 anni; mentre scomparirà la gratuità per gli over 65”.
E ancora due notti l’anno con musei aperti fino a tarda sera e l’apertura degli spazi museali fino alle ore 22 ogni venerdì. Per maggiori informazioni sul nuovo tariffario dei musei gestiti dal Mibact consultate la pagina ufficiale del Ministero.
Related Posts
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025