Per la prima volta al mondo il virus dell’HIV sembra regredire, senza farmaci. Il caso riguarda una paziente francese, 18enne, infetta dalla nascita. All’età di 6 anni, infatti, i genitori hanno deciso di interrompere le cure con farmaci anti-retrovirali. Da allora sono passati 12 anni, e i livelli del virus nel sangue sono molto bassi. Un successo? “Quasi”, confermano i dottori, anche se c’è ancora da aspettare per chiarire definitivamente le cose.
I dettagli di questa storia sono stati presentati a Voncouver, in Canada, dove si tiene una conferenza mondiale sull’Aids. I medici dell’Istituto Pasteur di Parigi, dove la paziente è stata curata fin da piccola, sono cauti. “E’ probabile che questa ragazza sia stata in remissione virologica per così tanto tempo perché ha ricevuto una combinazione di farmaci anti-retrovirali molto presto dopo l’infezione”, spiega Asier Saez-Cirion, medico dell’Istituto Pasteur. “Con questo primo caso forniamo la prova del concetto che la remissione a lungo termine è possibile nei bambini, come negli adulti. Tuttavia – continua – questi casi sono molto rari. La donna sta vivendo normalmente. Il suo caso è unico, ma era passato inosservato anche tra i medici in Francia”. Sarebbe sbagliato, comunque, alimentare ancora false illusioni di guarigione. “Casi simili sono molto rari – concludono – e molto imprevedibili”.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025