Scuola, Università e Ricerca: la rassegna stampa di lunedì 1 febbraio

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
ERASMUS, ENORME OCCASIONE DI CRESCITA – Sul Mattino di Napoli una riflessione di Alessandra Graziottin sul programma di mobilità europeo in cui gli studenti italiani si sono dimostrati protagonisti.
GENERAL ELECTRIC PUNTA SU FIRENZE – Su La Stampa il racconto delle nuove prospettive italiane della GE: il colosso americano starebbe per investire su Firenze, con un polo da più di 500 posti.
SCUOLA CAPOVOLTA: LEZIONI A CASA, COMPITI IN AULA – In Francia è partita la nuova sperimentazione scolastica, che sta avendo parecchio successo. Sono già migliaia gli studenti iscritti. E le maestre sono più efficienti. Il racconto su Il Messaggero.
REDDITO MINIMO DA 320 EURO AL MESE PER UN MILIONE DI POVERI – Su Repubblica l’intervista al ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Reddito minimo, ci siamo? Sembra di sì.
L’APPELLO DEGLI STUDENTI: “NON TAGLIATE LE DATE D’ESAME” – Il Giorno di Milano ospita una lettera aperta degli studenti della Statale: “No al taglio degli appelli
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Virus Zika, il commento dell'esperta a CorriereUniv: "Niente allarmismi"

Next Article

La rassegna stampa di martedì 02 febbraio

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…