L’universo e’ un po’ piu’ vecchio di quanto stimato finora, ha 13,82 miliardi di anni e non 13,7 miliardi di anni. E’ quanto mostra il primo ritratto dell’universo neonato, ottenuto dal satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) Planck. La mappa e’ ”una miniera di informazioni” e permette di ricalcolare l’eta’ dell’universo e risalire ai suoi ingredienti, ha osservato George Efstathiou dell’universita’ di Cambridge, uno dei responsabili scientifici della missione mentre presentava i dati a Parigi.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
RoBee, il robot umanoide di Oversonic, entra nella Scuola di Restauro
Martedì 7 maggio 2025, durante l’Innovation Week di MIND – Milano Innovation District, Oversonic Robotics porterà RoBee nella…
7 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025