La rassegna stampa di venerdì 26 novembre

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Boom degli studenti in alternanza scuola lavoro – Sono circa 60 mila in più rispetto allo scorso anno, i giovani che stanno partecipando a percorsi di alternanza scuola lavoro. Un incremento dovuto alle politiche introdotte dal Jobs Act, Garanzia Giovani e La Buona Scuola.
Corriere della Sera – Gli studenti migliori? Paghiamoli – La proposta, sulla scia di una pratica ben avviata negli Stati Uniti: dare un contributo economico per ogni buon voto ottenuto nei percorsi superiori di istruzione. Così si spronano i ragazzi a dare il meglio?
Il Fatto Quotidiano – Poletti rispolvera i bamboccioni: “Laurearsi con 110 e lode a 28 anni è inutile” – La provocazione del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che invita i ragazzi a fare presto, non perdere tempo per pochi voti in più ed entrare immediatamente nel mondo del lavoro.
Repubblica – Ricerca nel mondo? Mai stata meglio – Il rapporto dell’Unesco spiega come e perchè il numero degli scienziati sia in costante aumento così come quello degli investimenti in ricerca ed innovazione.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Napoli: corsi gratuiti di lingua inglese, francese e spagnola

Next Article

Unesco World Science Report: "Non ci sono mai stati così tanti scienziati al mondo"

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…