La rassegna stampa di venerdì 10 luglio

Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
La Stampa – La Buona Scuola è legge Sindacati contro – Con 277 voti favorevoli il DDL proposto dal ministro Giannini e dal Governo Renzi è diventato legge. Ma fuori da Montecitorio le proteste non accennano a fermarsi: non solo i docenti, ma anche i sindacati promettono battaglia e annunciano mobilitazioni di qui sino all’inizio del prossimo anno accademico.
Il Mattino – Giannini: “Questa riforma aiuterà soprattutto il Sud” – Il commento del ministro dopo l’approvazione del DDL La Buona Scuola: una riforma pensata soprattutto per rilanciare l’istruzione nel Mezzogiorno, utile sia a studenti che ai lavoratori della scuola.
La Stampa – Faraone: “Adesso aumenteremo le paghe dei professori” – L’intervista al sottosegretario all’istruzione Davide Faraone che annuncia le prossime mosse del governo sulla scuola: previsti 200 milioni di euro da investire in aumento di stipendio ai docenti.
Il Sole 24 Ore – Invalsi: paese ancora a velocità diverse – Il focus sul rapporto Invalsi 2015 mostra le discrepanze nelle scuole italiane. Per il secondo anno consecutivo sono gli studenti delle Marche a dimostrarsi i migliori d’Italia.
La Repubblica – I segreti del cervello nei tanti impegni che rinviamo – Trenta giorni oppure un mese? Nella realtà non c’è nessuna differenza, ma il cervello reagisce in maniera diversa e risce, in uno dei due casi, a far fronte in maniera ottimale alla pressione delle scadenze. Lo studio.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Centro di Informazione delle Nazioni Unite cerca tirocinanti in comunicazione, giornalismo, scienze politiche e risorse umane

Next Article

Dal MIUR 2 bandi per la ricerca da 12 milioni di euro

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…