Opportunità di stage retribuito in Portolgallo con EMSA, l’Agenzia europea per la sicurezza marittima: 8 i posti per periodi dai 3 ai 5 mesi rivolti a laureati in diverse discipline: rimborso da 800 euro al mese.
Il programma di tirocinio vuole fornire agli stagisti un’esperienza di lavoro nel settore della sicurezza marittima, degli interventi contro l’inquinamento in mare e della cooperazione tra gli Stati membri in materia di sicurezza in mare.
Otto i percorsi possibili, per ciascun profilo è richiesta la cittadinanza di un paese membro della Ue, il possesso di un titolo di laurea e la conoscenza della lingua inglese. A seconda della tipologia di tirocinio prescelto variano i requisiti necessari. Nello specifico:
Per lo stage in Executive Office occorre laurea in Scienze della Comunicazione, Lingue, Giornalismo, Studi Europei, Graphic Design o studi relativi al mondo multimediale.
Per lo stage in Events and Missions Support occorre esperienza in gestione di eventi e management in ambito turistico.
Per lo stage in ICT Operations è richiesta semplicemente l’ottima conoscenza della lingua inglese.
Per lo stage in Training and Cooperation è richiesta la laurea in Giurisprudenza, Economia, Formazione per la sicurezza marittima.
Per quello in Classification Societies la laurea in Diritto Marittimo o laurea in Giurisprudenza.
Per lo stage in Ship Inspection Support, la laurea in Statistica, Matematica o Informatica.
Per lo stage in Pollution Response Services è richiesta la laurea in Chimica o Ingegneria Chimica.
Infine per lo stage in Information Services User Management è necessaria la laurea in Ingegneria o Scienze Marittime.
I tirocinanti riceveranno una retribuzione mensile pari a 868,11 Euro, oltre ad un’indennità di viaggio. Gli stage EMSA avranno inizio il 1 marzo e termineranno il 31 luglio 2016, per una durata complessiva che potrà variare dai 3 ai 5 mesi.
La scadenza per partecipare ai tirocini EMSA è fissata al 23 dicembre. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet dell’Ente. A questo link potete scaricare il bando ufficiale dei tirocini EMSA. Qui, invece, trovate il regolamento.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025