Edilizia scolastica, da oggi il via ai lavori: oltre 7.700 istituti coinvolti nel 2014

edilizia scolastic

Il piano per l’edilizia scolastica del governo prende forma. Si parte da lunedì prossimo con i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici.

Per rendere le#scuolebelle è previsto, sul 2014, un finanziamento di 150 milioni. E da oggi è disponibile sul sitowww.istruzione.it l’elenco completo delle istituzioni scolastiche interessate quest’anno, per un totale di 7.751 plessi (dato aggiornato al 18 luglio).

Il Miur verserà gli importi direttamente alle scuole. Saranno poi i dirigenti scolastici ad ordinare i lavori attraverso gli appalti Consip o ricorrendo ai vecchi appalti dove quelli nuovi non sono ancora stati attivati.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Ucraina, tra i morti dell'aereo abbattuto anche diversi ricercatori sull'AIDS

Next Article

Test di Medicina, cambia tutto: il TAR ammette 2.000 studenti dopo il ricorso

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL