Riportiamo la nota con cui la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane ha voluto esprimere la sua posizione rispetto alla tragica vicenda di Giulio Regeni, il ricercatore italiano barbaramente ucciso al Cairo, in Egitto, in circostanze ancora da chiarire.
Un appello alle autorità competenti perché facciano al più presto luce sulla tragedia occorsa al giovane ricercatore, così da tutelarne la memoria e garantire alla ricerca scientifica, in tutti i suoi campi, lo spazio vitale che le necessita.
Qui sotto la nota della CRUI:
L’angosciosa vicenda di Giulio Regeni ci interpella come persone e come studiosi.
Sappiamo che l’attività scientifica è fatta di dedizione e sacrificio. Sappiamo che essa ci sospinge per sua stessa natura ai limiti del conosciuto. Sappiamo che essa pone dilemmi morali a volte laceranti. Non possiamo però accettare che essa comporti la morte per mano di altri uomini. Non possiamo accettare che la volontà di conoscere e far conoscere sia frenata dall’intimidazione.
Perciò, come studiosi, ribadiamo, di fronte alla tragedia di Giulio, che il posto di un ricercatore è quello in cui la ricerca lo chiama. Rivendichiamo il diritto e assumiamo il dovere di fare ricerca in ogni contesto e di collaborare fraternamente in ogni contesto con tutte le persone di scienza.
Oggi, riconoscere davvero questo diritto e questo dovere vuol dire impegnarsi con urgenza e sincerità a fare emergere la verità sulla fine di Giulio. La Conferenza dei Rettori delle Università italiane richiede questa verità con forza e intanto manifesta ai familiari di Giulio la profonda simpatia del mondo universitario italiano.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025