“Tutte le prove chieste dal Consiglio di Stato già date prima”
“Le prove richieste con urgenza dal Consiglio di Stato sono già state presentate a tutti gli organi competenti durante l’iter per il conseguimento delle autorizzazioni necessarie a selezione e finanziamento del progetto”. Lo afferma l’Università di Torino in merito all’ordinanza che sospende il progetto Light-Up che coinvolge macachi nella sperimentazione sui deficit visivi umani. L’ateneo esprime “preoccupazione per la crescente messa in discussione del principio costituzionale della libertà di ricerca”.
Il progetto di ricerca Light-Up, sospeso in via cautelare dall’ordinanza del 23 gennaio del Consiglio di Stato, “è un importante progetto internazionale – sottolineano il rettore, la prorettrice, i vicerettori alla ricerca e la comunità scientifica dell’Università di Torino – che contribuisce all’eccellenza della nostra Università. Fino a oggi i ricercatori hanno sempre operato nel totale rispetto del quadro normativo ed etico nazionale e internazionale”. “La documentazione richiesta dal Consiglio di Stato – spiegano – risulta in possesso degli enti preposti. Non possono essere quindi ravvisate violazioni. Il disegno sperimentale approvato è totalmente aderente alla normativa e alle richieste del Consiglio di Stato, e come tale ‘riduce entro rigorosi parametri fisiologici le eventuali sofferenze’.
ansa
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025